CANICATTÌ (AG) – Un’esplosione di gioia, stupore e colori ha interrotto la routine ospedaliera per i piccoli pazienti ricoverati presso l’ospedale “Barone Lombardo” di Canicattì. In vista delle imminenti festività pasquali, i bambini hanno ricevuto una visita davvero speciale: i “Super Eroi Acrobatici”, che si sono calati agilmente dal tetto dell’edificio per portare doni, sorrisi e un momento di pura magia.
L’iniziativa, carica di “emozione unica”, è stata ideata e organizzata dal “Club delle Mamme ‘Pina Tricoli Livatino'” di Canicattì, un’associazione locale da tempo impegnata in attività a favore dei bambini e dei ragazzi che si trovano in strutture sanitarie e pediatriche. L’evento ha ricevuto il prestigioso patrocinio del Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Agrigento, testimoniando un ampio sostegno della comunità a questa causa.
La scena è stata di quelle che scaldano il cuore: i beniamini dei fumetti e dei cartoni animati, con i loro costumi sgargianti, sono apparsi alle finestre dei reparti dopo essersi calati con tecniche acrobatiche dal tetto dell’ospedale. Una sorpresa inaspettata che ha suscitato meraviglia e felicità tra i bambini, costretti a trascorrere il periodo pre-pasquale in ospedale. I supereroi non sono arrivati a mani vuote: hanno consegnato ai piccoli degenti una “dolce sorpresa”, probabilmente uova di Pasqua o altri doni a tema, trasformando la visita in un momento di festa e spensieratezza.
Un’iniziativa speciale per portare gioia e spensieratezza nei reparti pediatrici durante le festività pasquali
L’obiettivo del Club delle Mamme, come sottolineato nella nota di presentazione dell’evento, era proprio quello di “portare sorrisi e spensieratezza ai veri piccoli eroi”, riconoscendo la forza e il coraggio dei bambini che affrontano la malattia e la degenza ospedaliera. L’arrivo dei supereroi, figure simbolo di forza, speranza e capacità di superare le difficoltà, assume così anche un valore metaforico, un messaggio di incoraggiamento rivolto ai piccoli pazienti e alle loro famiglie in un momento delicato.
Questa iniziativa si inserisce nel solco dell’impegno costante del Club delle Mamme “Pina Tricoli Livatino” a favore dell’infanzia e dell’umanizzazione delle cure pediatriche sul territorio. La collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Agrigento dimostra inoltre la capacità di fare rete e di mobilitare diverse realtà della società civile attorno a progetti di solidarietà e supporto sociale.
L’evento al “Barone Lombardo” si conclude lasciando dietro di sé ricordi preziosi per i bambini coinvolti e un esempio positivo di come gesti di attenzione e creatività possano fare una grande differenza nell’alleviare, anche solo per qualche ora, il peso della malattia e della permanenza in ospedale, soprattutto in un periodo speciale come quello pasquale. Un plauso va quindi agli organizzatori, ai volontari acrobati e a tutti coloro che hanno reso possibile questo momento di gioia e meraviglia.