Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Lo Sweet Melon della Licatese Matilde Faraci vince il Master Falconio
Share
Notification Show More
Latest News
andrea di pisa
Sciacca. Tragico incidente perde la vita Andrea di Pisa
Fatti Primo Piano
Agrigento. Maxi finanziamento per il recupero del Palazzo Municipale
La Politica Primo Piano
ospedale di dio agrigento
Asp di agrigento arrivano le nuove indennità con sistema premiante
Economia Primo Piano
Canicattì. Due spacciatori in manette dopo folle inseguimento
Fatti Primo Piano
Caltabellotta un fermo per l’omicidio di un migrante
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Territorio > Licata > Lo Sweet Melon della Licatese Matilde Faraci vince il Master Falconio
FoodLicata

Lo Sweet Melon della Licatese Matilde Faraci vince il Master Falconio

Redazione
By Redazione Published Maggio 21, 2022
Share
3 Min Read
matilde faraci
SHARE
Matilde Faraci dell’Istituto Istruzione Superiore “Filippo Re Capriata”, di Licata in provincia di Agrigento vince nella categoria sala-bar il master offerto dalla Onlus Abruzzese Peppino Falconio. La Peppino Falconio ONLUS è dedicata all’erogazione di borse di studio per formazione post scolare degli allievi degli istituti alberghieri italiani. Quest’anno la Onlus ha deciso di premiare i migliori studenti siciliani.

 

Nubes Comunicazione
Contents
Sweet Melon di Matilde FaraciPino Cuttaia Le soste di Ulisse

Sweet Melon di Matilde Faraci

sweet melon di matilde faraciMatilde Faraci si è imposta nella categoria sala-bar con il colorato e intenso, cocktail “Sweet Melon”. Creazione a base di centrifugato di melone Cantalupo di Licata. Oltre a vodka al melone, gin, succo di limone, sciroppo ai fiori di Sambuco, menta fresca, Spumante brut. Ora Matilde sosterrà un master formativo in uno dei ristoranti stellati dell’associazione Le Soste di Ulisse e avrà l’opportunità di iscriversi gratuitamente al primo anno tra uno dei corsi di laurea (Scienze e culture gastronomiche per la sostenibilità, Turismo sostenibile, Scienze e tecnologie alimentari, Viticoltura ed enologia, messi a disposizione dall’Università degli Studi di Teramo.

 

Pino Cuttaia Le soste di Ulisse

“Ai ragazzi – ha detto lo chef due stelle Michelin e presidente dell’associazione Le soste di Ulisse, Pino Cuttaia, che proprio nel suo ristorante la Madìa di Licata ha conquistato la seconda stella – voglio dire che senza passione al primo ostacolo si molla questo mestiere. E alla base deve esserci la cultura e lo studio, con cui si diventa grandi professionisti. La ristorazione è cambiata ed oggi è la sintesi di tanti mestieri. Entra l’architettura, il design e una filiera di piccoli artigiani. A questi giovani dico di avere sete di imparare, cultura del lavoro. Di non avere fretta e soprattutto di non guardare l’orologio perché un buon risultato non ha tempo. Cogliete opportunità come quella messa a disposizione della onlus Peppino Falconio, tenendo ben presente le nostre tradizioni e il nostro made in Italy”.

Matilde Faraci è, senza alcun dubbio, uno dei migliori talenti siciliani dell’enogastronomia, l’abbiamo contattata chiedendole le sue impressioni sul master e i suoi progetti per i futuro, ci ha gentilmente inviato il video che segue.

https://agrigentopost.it/wp-content/uploads/2022/05/WhatsApp-Video-2022-05-21-at-09.57.31.mp4

Marco Piastra – Agrigento Post

 

You Might Also Like

Licata. Barca si ribalta sugli scogli di Marianello

Ubriachezza molesta. Daspo per un uomo a Licata

In fiamme il maggazzino di un Lido a Licata

Menfi nominata città del vino 2023

Spacciatore con 48 sacchetti di cocaina arrestato a Licata

Redazione Maggio 21, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article I ciarduna Ciarduna uno squisito dolce poco conosciuto
Next Article un morto e sette feriti Un morto e 7 feriti il tragico bilancio del sabato sera nell’agrigentino
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
volante polizia arresta madre bimbo
FattiPrimo Piano

Licata. Pusher in manette

Redazione By Redazione Aprile 30, 2023
Porto Empedocle, aggredisce carabinieri dopo lite familiare
Festa di San Calogero, tensione tra fedeli e polizia
Ospedale di Sciacca, si lavora per l’attivazione della Stroke Unit
Chiesti 1 anno e 6 mesi per ex deputata di Italia viva Occhionero
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?