LICATA – In vista degli imminenti festeggiamenti in onore di Sant’Angelo Martire, patrono della città, l’Amministrazione Comunale di Licata lancia un’iniziativa inedita interamente dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie. Dal 2 al 4 maggio, Piazza Sant’Angelo si trasformerà ne “La Piazza dei Bambini”, un grande spazio di gioco, animazione e spettacolo, frutto della collaborazione tra il Comune e le quattro ludoteche attive sul territorio: Fantasy Park, L’isola che non c’è, Letylandia e Piccole Stelle.
L’idea, fortemente voluta dall’amministrazione per arricchire il programma dei festeggiamenti patronali con un evento specifico per l’infanzia, ha preso ufficialmente forma dopo settimane di preparativi e un sopralluogo tecnico svoltosi proprio questa mattina in Piazza Sant’Angelo. Alla presenza degli Assessori Dott.ssa Sitibondo e Dott. Pennisi, in rappresentanza dell’ente comunale, del Geometra Antonino De Marco, responsabile dell’Ufficio di Protezione Civile, e dei gestori delle quattro ludoteche partner, sono stati definiti gli ultimi dettagli organizzativi e logistici, dando il via libera a quella che si preannuncia come una tre giorni “unica nel suo genere”.
Il programma promette “assoluto divertimento” per i bambini e le famiglie che sceglieranno di trascorrere parte dei giorni di festa in Piazza Sant’Angelo. L’offerta di attività sarà vasta e variegata, grazie alla presenza costante degli animatori delle ludoteche e a un calendario ricco di appuntamenti. Non mancheranno i classici dell’animazione come giochi di gruppo, baby dance, truccabimbi e sculture di palloncini, affiancati da golosità come pop corn e zucchero filato. Ad arricchire l’atmosfera ci saranno le amatissime mascotte dei personaggi dei cartoni animati.
Un programma ricco per trasformare Piazza Sant’Angelo nel cuore pulsante della festa per i più piccoli
Ma “La Piazza dei Bambini” offrirà anche veri e propri spettacoli: da quello dedicato alle magiche bolle di sapone giganti a performance di giocoleria, passando per un “agriteatro didattico” pensato per avvicinare i bambini alla natura in modo ludico, fino a un coinvolgente spettacolo di magia. La piazza sarà inoltre animata dalla presenza di trampolieri, che aggiungeranno un tocco di stupore e colore. Sono previsti anche momenti dedicati al movimento, con stage di danza e piccoli eventi sportivi, oltre alla partecipazione di “tantissimi ospiti” che verranno svelati nei prossimi giorni.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro più ampio della Festa di Sant’Angelo, che culmina il 5 maggio ma anima la città per diversi giorni con eventi religiosi e civili, richiamando licatesi residenti fuori e visitatori. “La Piazza dei Bambini” si propone come un valore aggiunto, offrendo uno spazio sicuro, attrezzato e stimolante dove le famiglie possano vivere la festa patronale con un’attenzione particolare alle esigenze dei più piccoli, rendendo la tradizionale celebrazione ancora più inclusiva.
La riuscita dell’evento poggia sulla positiva sinergia attivata tra l’ente pubblico, rappresentato dagli assessorati coinvolti e dall’ufficio di Protezione Civile che garantirà il supporto tecnico, e le realtà private del territorio, ovvero le ludoteche che metteranno a disposizione la loro professionalità ed esperienza nell’intrattenimento per l’infanzia. Un modello di collaborazione che mira a rendere Piazza Sant’Angelo, per tre giorni, “il posto ideale per far trascorrere ai bambini tre giorni in festa”, come sottolineato nel comunicato stampa diffuso dagli organizzatori. L’appuntamento è quindi fissato per venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 maggio in Piazza Sant’Angelo.