By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Agrigento PostAgrigento PostAgrigento Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Reading: Concessione edilizia: il Cgars dà ragione ai privati
Share
Font ResizerAa
Agrigento PostAgrigento Post
Cerca
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Follow US
Agrigento Post > Blog > Territorio > Concessione edilizia: il Cgars dà ragione ai privati
Territorio

Concessione edilizia: il Cgars dà ragione ai privati

Valentina Abela
Last updated: Giugno 22, 2025 10:35 pm
Valentina Abela - Valentina Abela
Published Giugno 22, 2025
Share
SHARE

Si chiude con una vittoria per i proprietari di un’attività artigianale la lunga e complessa vicenda giudiziaria contro il Comune di Palma di Montechiaro. Il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGARS) ha infatti accolto l’appello presentato dai titolari di un opificio per la lavorazione di marmi, annullando il provvedimento con cui l’amministrazione comunale aveva revocato, nel 2016, la concessione edilizia precedentemente rilasciata.
Una storia iniziata nel lontano 2012, quando due imprenditori, C.G.Z e R.M.V.D.M., ottennero dal Comune il permesso per ristrutturare un loro fabbricato in contrada Ficamara. L’unica, ma fondamentale, condizione posta era il rispetto assoluto dell’autorizzazione paesaggistica e del nulla osta emessi dalla Soprintendenza ai Beni Culturali di Agrigento.

I lavori vennero eseguiti e completati.
La svolta negativa arrivò quattro anni dopo. A seguito di un sopralluogo, i funzionari comunali riscontrarono presunte difformità rispetto ai vincoli paesaggistici. La reazione del Comune fu drastica: anziché ordinare la rimozione delle sole opere contestate, decise di agire in autotutela, cancellando con un colpo di spugna l’intera concessione edilizia. Una decisione che, di fatto, rendeva l’intero edificio abusivo.
Di fronte a questo atto, i proprietari avviarono una battaglia legale, rivolgendosi prima al TAR di Palermo. Il tribunale di primo grado, però, nel 2022 diede torto ai ricorrenti, confermando la legittimità dell’operato del Comune.

La tenacia degli imprenditori, assistiti dagli avvocati Girolamo Rubino e Calogero Marino, li ha spinti a non arrendersi e a presentare appello al CGARS. La strategia difensiva si è rivelata vincente, facendo leva su due principi cardine del diritto amministrativo: la ragionevolezza e la proporzionalità. I legali hanno sostenuto in aula come la scelta del Comune fosse stata sproporzionata e illogica. Annullare un intero titolo edilizio per specifiche difformità, sanabili con una demolizione parziale, è come usare un cannone per abbattere un ostacolo minore.

Inoltre, gli avvocati Rubino e Marino hanno evidenziato come il provvedimento di annullamento fosse arrivato a distanza di ben due anni dalla conclusione dei lavori e, in violazione della legge, senza esplicitare le “prevalenti ragioni di interesse pubblico” che potessero giustificare un’azione così tardiva e radicale.
Con una sentenza emessa il 9 giugno scorso, il CGARS ha pienamente condiviso le tesi difensive. I giudici amministrativi d’appello hanno riconosciuto la violazione dei principi di ragionevolezza e proporzionalità, riformando la sentenza del TAR e annullando definitivamente l’atto con cui il Comune di Palma di Montechiaro aveva revocato la concessione. Per i proprietari del laboratorio si chiude un incubo burocratico durato quasi un decennio.

You Might Also Like

Sanità, il “miracolo” di Agrigento: liste d’attesa azzerate

Porto Empedocle, arriva l’acqua dal mare: consegnato il dissalatore

Terme di Sciacca, la città si prepari al futuro

Dopo 40 anni di attesa Agrigento avrà la sua palestra distrettuale

Licata, Al Via Lavori Nuova Sede Centro Impiego.

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
asilo malaguzzi
Territorio

Asilo Malaguzzi al Villaggio Peruzzo, ruspe in azione: avviata la demolizione per la ricostruzione

Angela Vella
Angela Vella
Aprile 30, 2025
La Camera di Commercio di Agrigento Celebra le Aziende Storiche del Territorio.
Non leggere. E’ pieno di cliché
Naro si conferma cuore pulsante della Passione
Infrastrutture Sicani: Venti Milioni di Euro per Riconnettere il Cuore della Sicilia e Contrastare lo Spopolamento
- Advertisement -
Ad imageAd image

Chi Siamo

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@agrigentopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?