By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Agrigento PostAgrigento PostAgrigento Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Reading: Canicattì, l’Asp smentisce lo stop agli interventi in anestesia generale
Share
Font ResizerAa
Agrigento PostAgrigento Post
Cerca
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Follow US
asp Canicattì
Agrigento Post > Blog > Territorio > Canicattì, l’Asp smentisce lo stop agli interventi in anestesia generale
Territorio

Canicattì, l’Asp smentisce lo stop agli interventi in anestesia generale

Valentina Abela
Last updated: Maggio 15, 2025 9:19 pm
Valentina Abela - Valentina Abela
Published: Maggio 14, 2025
Share
SHARE

CANICATTÌ – Nessuna interruzione degli interventi chirurgici in anestesia generale all’ospedale “Barone Lombardo”. A chiarirlo è il direttore del Dipartimento di emergenza dell’Asp di Agrigento, Gerlando Fiorica, dopo la diffusione di notizie relative a un presunto blocco delle attività operatorie presso il presidio sanitario canicattinese.

GP Driver

“Non si è verificata alcuna sospensione degli interventi in anestesia generale – afferma Fiorica –. Il temporaneo malfunzionamento del sistema di aspirazione dei gas medicali non ha impedito la prosecuzione delle attività chirurgiche programmate, grazie all’utilizzo alternativo dell’anestesia per via endovenosa”.

L’intervento tecnico al quale fa riferimento il dirigente è relativo a un guasto nella rete di aspirazione dei gas medicali all’interno del blocco operatorio, una problematica che – pur impedendo la somministrazione degli anestetici per inalazione – non ha compromesso la sicurezza né la continuità dell’assistenza. “Il personale medico ha immediatamente attivato la procedura alternativa, mantenendo l’operatività delle sale senza pregiudicare alcun intervento previsto”, sottolinea ancora il direttore del Dipartimento.

A completare il quadro è quanto già riferito nei giorni scorsi dal direttore generale dell’Asp, Giuseppe Capodieci, il quale ha assicurato che sono già in corso i lavori di ripristino della funzionalità della rete di aspirazione. Un intervento che, secondo fonti aziendali, sarà completato in tempi brevi.

La precisazione giunge per smentire categoricamente le voci circolate a mezzo stampa, che ipotizzavano una paralisi delle attività chirurgiche per mancanza di gas anestetici. “Si tratta di un’informazione imprecisa – conclude Fiorica –. È giusto rassicurare la cittadinanza e i pazienti: l’ospedale di Canicattì ha continuato a garantire il servizio, adattandosi prontamente alla criticità con strumenti alternativi, come previsto dai protocolli clinici”.

Il presidio “Barone Lombardo” resta dunque pienamente operativo, con tutte le misure necessarie per affrontare eventuali problematiche tecniche senza ricadute sul percorso terapeutico dei pazienti. La direzione sanitaria ribadisce che la sicurezza delle cure e la tempestività degli interventi chirurgici restano priorità assolute, anche in presenza di criticità logistiche.

Dopo 40 anni di attesa Agrigento avrà la sua palestra distrettuale
Licata, Al Via Lavori Nuova Sede Centro Impiego.
Sciacca, il dottor Domenico Macaluso alla guida dell’Endoscopia digestiva
Menfi conquista la sua 29ª Bandiera Blu: resta l’unico baluardo della Sicilia occidentale
Gaetano Savatteri Racconta la Sicilia con l’Occhio di Saverio Lamanna
Share This Article
Facebook Email Print
1 commento
  • Pingback: Agrigento, formazione sanitaria sull’emergenza silenziosa delle infezioni ospedaliere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
sapori agrigentini pistacchio di raffadali
Stile di Vita

Sapori di Mare e di Terra: Viaggio nella Gastronomia Agrigentina

Marzia Venezia
Marzia Venezia
Maggio 2, 2025
Innamorarsi in 45 minuti si può.
La Camera di Commercio di Agrigento Celebra le Aziende Storiche del Territorio.
San Leone, Allarme Rosso sulle Dune
Archi di Pasqua a San Biagio Platani: arte effimera della rinascita
- Advertisement -
Ad imageAd image

Chi Siamo

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@agrigentopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?