Il Comune di Casteltermini rivede la composizione della propria giunta. Dopo le recenti dimissioni dell’assessore Nunzio Circo, il sindaco Giuseppe Nicastro ha ufficializzato l’ingresso di due nuove figure all’interno dell’esecutivo cittadino: si tratta di Teresa Saporito e Martina Bonomo. Entrambe affiancheranno il vicesindaco Alessandra Palmeri e gli assessori già in carica Vincenzo Puccio e Carmelo Sciarrabone, completando così la squadra amministrativa.
La scelta del primo cittadino rientra in una più ampia riorganizzazione dell’assetto amministrativo, volta a garantire continuità all’azione di governo e a rafforzare l’impegno verso le esigenze della comunità locale. Con l’inserimento di Saporito e Bonomo, la giunta torna a operare a pieno regime, in attesa della prossima ridefinizione delle deleghe assessorili, che verrà annunciata a breve.
Le parole del sindaco: riconoscenza e fiducia
Nel commentare la nomina delle nuove assessore, il sindaco Nicastro ha espresso piena fiducia nella loro capacità di contribuire con competenza e dedizione al lavoro amministrativo: «Ai neo Assessori va il mio più sincero augurio di buon lavoro. Sicuro che, come già messo in atto dagli altri componenti della Giunta, opereranno per il benessere e la tutela della nostra comunità».
Un messaggio che sottolinea la continuità dell’impegno dell’amministrazione comunale, proiettata verso una gestione efficace e responsabile delle questioni cittadine. Al tempo stesso, Nicastro ha voluto rendere omaggio all’assessore uscente, Nunzio Circo, con parole di profonda stima personale e professionale: «Ringrazio l’amico e collaboratore Nunzio Circo per l’impegno, la caparbietà e la lealtà da sempre dimostrati nei miei confronti e nei confronti della cittadinanza tutta. Un giovane con grande voglia di fare, sempre disponibile, educato e competente».
Una nuova fase per la giunta comunale di Casteltermini
Il cambio nell’organigramma dell’amministrazione apre una nuova fase per la giunta comunale di Casteltermini. L’ingresso di due nuove figure femminili rappresenta anche un segnale di apertura verso un maggior coinvolgimento delle competenze, in un quadro di partecipazione rinnovata. Il sindaco si prepara ora a ridefinire l’assegnazione delle deleghe tra gli assessori, un passaggio che potrà delineare in modo più preciso le linee di indirizzo del governo cittadino nei prossimi mesi.
Il percorso amministrativo prosegue, dunque, con uno sguardo attento alle esigenze del territorio e con una squadra rafforzata, chiamata a rispondere con efficacia alle sfide quotidiane poste dalla gestione della cosa pubblica.