By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Agrigento PostAgrigento PostAgrigento Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Reading: Agrigento, musica tra i templi: una festa da Capitale
Share
Font ResizerAa
Agrigento PostAgrigento Post
Cerca
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Follow US
agrigento capitale della cultura e della musica
Agrigento Post > Blog > Cultura e Tradizioni > Agrigento, musica tra i templi: una festa da Capitale
Cultura e Tradizioni

Agrigento, musica tra i templi: una festa da Capitale

Angela Vella
Last updated: Giugno 19, 2025 9:22 am
Angela Vella
Published Giugno 18, 2025
Share
SHARE

Non una singola giornata, ma una stagione di note che si estenderà fino all’autunno. Agrigento, nel suo anno da Capitale Italiana della Cultura, interpreta la Festa della Musica non come un singolo evento, but come un’ouverture, un manifesto della propria visione culturale. La città dei templi si prepara a celebrare il 21 giugno con eventi monumentali, da un concerto di Mario Biondi ai piedi del Tempio della Concordia a un’imponente esibizione di musica sacra in Cattedrale, promettendo di continuare a essere un palcoscenico a cielo aperto per i mesi a venire.

piero32

Come annunciato dal sindaco Francesco Miccichè e dall’assessore alla Cultura Costantino Ciulla, la celebrazione andrà ben oltre la data simbolo. L’apice di questo percorso diffuso sarà in autunno con il “Young Music Fest”, un evento dedicato ai giovani talenti del territorio, a testimonianza di un investimento che guarda al futuro.

Il cuore pulsante della festa, il 21 giugno, vedrà protagonista una delle voci più internazionali della Sicilia. Mario Biondi, testimonial dell’edizione 2025, si esibirà nella cornice mozzafiato della Valle dei Templi. “Sono contentissimo di tornare nella mia bellissima Sicilia e di andare ad Agrigento, la nostra grande Capitale”, ha dichiarato Biondi, “un territorio che merita tanto”. Il suo concerto, ai piedi del Tempio della Concordia, sarà accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Jazz del Conservatorio Arturo Toscanini di Ribera.

Dalla maestosità della Valle alla sacralità della Cattedrale di San Gerlando. La stessa sera, alle 21:30, la città ospiterà per la prima volta il celebre compositore di musica sacra e da film, Monsignor Marco Frisina. Dirigerà un’esibizione colossale: un’orchestra di 50 elementi e un coro di 200 voci, unendo 10 diverse corali della diocesi in un evento senza precedenti per la città.

Questi appuntamenti si inseriscono in un fitto calendario di eventi musicali che animeranno la città dal 20 al 22 giugno, e riflettono il tema nazionale della festa di quest’anno, “I mestieri della musica”, volto a valorizzare l’intero settore come motore economico e incubatore sociale.

L’impegno di Agrigento, dunque, è quello di essere Capitale nei fatti, trasformando una festa nazionale in un’occasione per mettere in mostra le sue eccellenze, dai luoghi simbolo della sua storia millenaria ai talenti musicali di oggi e di domani.

You Might Also Like

Agrigento, un oceano di folla per San Calò

Sciacca celebra San Pietro tra tradizione e spettacolo

Notte europea dei musei, sabato sera a un euro in tutta la Sicilia

Il Cammino della Santuzza: Santa Rosalia a Santo Stefano Quisquina

I Dolci Segreti del Monastero: L’Eredità delle Benedettine di Palma di Montechiaro

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
Linosa
Luoghi

Linosa: Un Paradiso Vulcanico nel Cuore del Mediterraneo

Marzia Venezia
Marzia Venezia
Gennaio 4, 2025
Agrigento, Claudia Alongi aderisce a Forza Italia
L’Olio “Evo Embrace” di Menfi Conquista New York
I sapori dei Sicani protagonisti al Congresso Assoenologi
Agrigento, formazione sanitaria sull’emergenza silenziosa delle infezioni ospedaliere
- Advertisement -
Ad imageAd image

Chi Siamo

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@agrigentopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?