By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Agrigento PostAgrigento PostAgrigento Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Reading: Crollo all’Ex Ospedale di Agrigento, Via Atenea. Miccichè: “Priorità Sicurezza e Chiarezza
Share
Font ResizerAa
Agrigento PostAgrigento Post
Cerca
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Follow US
Ex Ospedale
Agrigento Post > Blog > La Politica > Crollo all’Ex Ospedale di Agrigento, Via Atenea. Miccichè: “Priorità Sicurezza e Chiarezza
La Politica

Crollo all’Ex Ospedale di Agrigento, Via Atenea. Miccichè: “Priorità Sicurezza e Chiarezza

Angela Vella
Last updated: Maggio 21, 2025 8:48 pm
Angela Vella
Published: Maggio 16, 2025
Share
SHARE

AGRIGENTO – Attimi di apprensione nella serata di ieri, giovedì 15 maggio, ad Agrigento, a seguito del crollo di una porzione di muro all’interno del cortile dell’ex ospedale civile di via Atenea. L’edificio, di proprietà dell’Università degli Studi di Palermo, è attualmente oggetto di importanti lavori di ristrutturazione per essere trasformato in una sede universitaria. Il sindaco Francesco Miccichè si è recato immediatamente sul posto per un sopralluogo, assicurando l’avvio di tutte le procedure di messa in sicurezza e l’impegno a fare piena luce sulle cause del cedimento. Fortunatamente, il crollo non ha coinvolto persone.

studio erre

“A seguito del crollo,” ha dichiarato il sindaco Miccichè, “nella serata di ieri, insieme ai tecnici, ai Vigili del Fuoco, alla Protezione civile comunale e ai Carabinieri, mi sono recato personalmente sul posto. Dopo una prima messa in sicurezza e l’evacuazione delle aree interessate, opportunamente transennate, i Carabinieri hanno posto i sigilli al cantiere.”

Le operazioni di verifica sono proseguite anche nella mattinata odierna, venerdì 16 maggio: “Sono in corso approfondite ricognizioni e valutazioni tecniche, effettuate dall’alto e a cantiere sequestrato, per verificare le condizioni del muro crollato e delle aree perimetrali.”

In attesa di determinare con esattezza le cause del cedimento strutturale, sono state adottate misure per la cittadinanza. “La Protezione civile comunale,” ha spiegato il primo cittadino, “ha richiesto alla Polizia municipale di individuare percorsi alternativi sulla Via Atenea, che consentano l’accesso alle abitazioni, considerato che l’ingresso da Porta di Ponte è stato interdetto.”

Parallelamente, sono stati attivati interventi tecnici urgenti: “AICA è intervenuta per l’isolamento della rete fognaria e la chiusura delle utenze adiacenti al muro crollato. Inoltre, un’impresa incaricata dal Comune di Agrigento è al lavoro per rafforzare la messa in sicurezza delle aree interdette, con ulteriori transennamenti, secondo quanto disposto dal Comandante dei Carabinieri, presente durante il sopralluogo.”

Il sindaco ha sottolineato come il crollo sia avvenuto fortunatamente in orario non lavorativo, senza il coinvolgimento di operai, cittadini o turisti ospitati nei vicini B&B. Tuttavia, la necessità di chiarezza è massima: “Le cause del crollo devono essere accertate con rigore. In tal senso, saranno richieste dal Comune di Agrigento le opportune spiegazioni al RUP (Responsabile Unico del Procedimento, ndr) e al Direttore dei lavori del cantiere, a cui spetta il compito di chiarire dinamiche sull’accaduto.”

La priorità immediata dell’amministrazione è rivolta ai cittadini coinvolti: “È restituire quanto prima sicurezza, normalità e piena agibilità a chi, da ieri, si è visto privato della propria abitazione o attività. Ci auguriamo che il cantiere possa essere al più presto riconsegnato all’impresa, che dovrà intervenire con urgenza per il consolidamento e il ripristino delle strutture crollate, operando in modo efficace e con tempistiche certe.”

Miccichè ha concluso con un ringraziamento a tutti gli operatori intervenuti e con un auspicio per il futuro: “Confido che venga fatta piena chiarezza sull’accaduto, che siano eventualmente accertate le responsabilità, e che il progetto di creare una sede universitaria nel cuore della città possa proseguire: non solo come visione, ma come concreta opportunità di crescita e rilancio per Agrigento.”

Agrigento, Sisma Giudiziario su Appalti e Tangenti: Indagato l’Ex Assessore Regionale Roberto Di Mauro
Agrigento, pronto il Museo-Pinacoteca del Collegio dei Filippini
Agrigento, il sindaco Miccichè smentisce il presunto blitz della Finanza in Municipio
Sciacca, luce su AICA: la giunta sposa l’idea di una commissione d’indagine
Bollette Idriche alle Stelle ad Agrigento, Cirino (Lega): Aica Non Funziona
Share This Article
Facebook Email Print
1 commento
  • Pingback: Agrigento, Sisma Giudiziario su Appalti e Tangenti: Indagato l'Ex Assessore Regionale Roberto Di Mauro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
pizza fest
Stile di Vita

Pizza Fest Agrigento 2025: gusto, cultura e tradizione nella Valle dei Templi

Marzia Venezia
Marzia Venezia
Marzo 28, 2025
Linosa: Un Paradiso Vulcanico nel Cuore del Mediterraneo
Agrigento Investe sul Domani: Energia Verde per Tre Simboli Cittadini
Alla ricerca del gusto, Gastronomia Sammartino Agrigento
Danneggiamento alla Scala dei Turchi: denunciati 2 colpevoli
- Advertisement -
Ad imageAd image

Chi Siamo

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@agrigentopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Redazione
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?