Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Vinitaly. Menfi si presenta come città del vino 2023
Share
Notification Show More
Latest News
scala dei turchi
Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale
Primo Piano Territorio
vincenzo corbo
Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Canicatti
grave incidente
Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter
Fatti Primo Piano
alessandria della rocca
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alessandria della Rocca
Territorio
vittorio stingo
Assolto con formula piena il Colonnello Stingo
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Territorio > Vinitaly. Menfi si presenta come città del vino 2023
Territorio

Vinitaly. Menfi si presenta come città del vino 2023

Redazione
By Redazione Published Aprile 4, 2023
Share
2 Min Read
menfi città del vino 2023
SHARE

Menfi si presenta al Vinitaly di Verona, la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino in Italia giunta alla cinquantacinquesima edizione, con le aziende del territorio e con tanti appuntamenti in programma per quella che è la Città Italiana del Vino 2023.

All’interno del padiglione numero 2 sono stati presentati gli appuntamenti che hanno caratterizzato la presenza del Comune belicino alla kermesse del vino: la Conferenza stampa Menfi Città Italiana del Vino 2023, nel cuore delle Terre Sicane con un focus dedicato alla presentazione del XXI Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2023 (in programma a Sambuca dal 12 al 14 Maggio) e la presenza dei produttori delle cantine di Menfi. “La nostra agricoltura ha saputo realizzare un modello integrato di economia che, salvaguardando e valorizzando le colture tipiche locali, è riuscita ad aprire nuove opportunità e prospettive – racconta il Sindaco Marilena Mauceri, nominata recentemente socia onoraria dell’Associazione Le Donne del Vino – il vino è sicuramente veicolo di tutto questo”.

Presenti anche i Comuni delle Terre Sicane: Montevago, Santa Margherita, Contessa Entellina e Sambuca di Sicilia. Tra le novità, raccontati i dettagli dell’evento organizzato dall’Unione Italiana Vini: “Il vino alla sfida del cambiamento: dall’Italia a Menfi” in programma il 19 Aprile, “Inycon e le sue Contrade, un viaggio alla scoperta dei vini di qualità e dei sapori del Mediterraneo” in programma dal 28 al 30 Aprile, un’edizione tecnica di Inycon dedicata al B2B, mentre si sta lavorando all’edizione estiva di Inycon nelle tradizionali date del mese di Giugno. Al Vinitaly erano presenti le cantine del territorio, l’Associazione Città del Vino ed i partner che hanno sostenuto la candidatura di Menfi Città Italiana del Vino 2023, nel cuore delle Terre Sicane.

You Might Also Like

Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale

Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”

Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alessandria della Rocca

Campobello di Licata. Un festival contro l’emigrazione giovanile

Ospedale di Sciacca, si lavora per l’attivazione della Stroke Unit

Redazione Aprile 4, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Casteltermini. Viola divieto di avvicinamento e viene arrestato
Next Article giusy occhionero Chiesti 1 anno e 6 mesi per ex deputata di Italia viva Occhionero
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?