Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Truffe Inail, sono 17 le condanne
Share
Notification Show More
Latest News
Asp forma personale per l’autismo
Primo Piano Territorio
grave incidente
Licata. Due feriti in incidente stradale
Fatti Primo Piano
emergenza migranti centro di accoglienza siculiana
Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle
Fatti Primo Piano
Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia
Fatti
vigneto devastato
Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Fatti > Truffe Inail, sono 17 le condanne
Fatti

Truffe Inail, sono 17 le condanne

Redazione
By Redazione Published Aprile 29, 2022
Share
3 Min Read
truffe inail
SEDE INAIL ROMA EUR
SHARE

Truffe all’Inail, False aziende con finti posti di lavoro che servivano per ottenere indennizzi reali per infortuni simulati: secondo i giudici della prima sezione penale del tribunale di Agrigento, 17 dei 52 imputati sono colpevoli: le pena decise vanno dai 18 mesi ai 7 anni di reclusione. Per altri 35 imputati il decorso del tempo e’ arrivato in soccorso facendo prescrivere tutti i reati. Il processo, appena concluso, era quello scaturito dall’inchiesta “Demetra”, che ipotizza una colossale truffa ai danni di Inps e Inail. L’operazione dei carabinieri è scattata il 28 giugno del 2013. In carcere, allora, erano finiti il consulente del lavoro Giorgio Lo Presti, 67 anni, di Porto Empedocle, e l’assicuratore Giuseppe Vincenzo Terrazzino, 57 anni, di Raffadali, ex consigliere provinciale. Arresti domiciliari per Salvatore Borsellino, 40 anni e Giuseppe Gangarossa, 45 anni, ritenuti componenti della banda, per il medico dell’Inail Salvatore Conti, 64 anni, di Agrigento; e Salvatore Russo, 44 anni, radiologo di Aragona.

La pena più alta – 7 anni di reclusione – è stata inflitta a Terrazzino: 6 anni e 10 mesi a Lo Presti; 6 anni e 8 mesi a Conti; 5 anni e 6 mesi a Russo; 3 anni e 10 mesi a un altro presunto componente della banda di truffatori ovvero Fabrizio Santamaria, 39 anni, di Siculiana, accusato di avere fatto da prestanome nella creazione di un’azienda; 3 anni e 6 mesi a Giuseppe Gangarossa, 46 anni, di Porto Empedocle, accusato di avere gestito alcune aziende “fantasma”; 3 anni a Salvatore Tortorici, 33 anni, di Porto Empedocle, anche lui accusato di essere un prestanome della banda.

E poi ancora: 3 anni e 8 mesi a Giacomo Giuca, 31 anni, di Porto Empedocle, definito dagli inquirenti un’altra “testa di legno consapevole” delle tante finte imprese create dal nulla per alimentare le truffe all’inail; 1 anno e 8 mesi a Carmelo Colombo, 46 anni, di Porto Empedocle, presunto “falso” dipendente di un’azienda; stessa pena per Giovanni Salemi, 42 anni, di Porto Empedocle, altro imputato al quale si contesta di essersi prestato a fare da falso dipendente. Un anno e 6 mesi di reclusione ad altri sette imputati: Jessica Giglio, Ruben Angelo Arrigo, Michele Baldarelli, Aymen Merdassi, Francesco Di Grado, Cristian Giardino ed Ernesto Lo Presti; tutti presunti falsi dipendenti. Tutto sarebbe ruotato attorno ad alcune aziende fantasma (la più grossa sarebbe stata la “Demetra”, riconducibile a Lo Presti) attraverso le quali, sostiene l’accusa, si mettevano in piedi rapporti di lavoro fittizi che servivano poi per ottenere consistenti indennità di disoccupazione oppure indennizzi da infortuni che venivano simulati con la compiacenza di medici. Nella lista degli indagati inizialmente c’erano 86 persone.

Redazione – Agrigento Post

You Might Also Like

Licata. Due feriti in incidente stradale

Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle

Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia

Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì

San Leone. Rissa al concerto di Elettra Lamborghini, un ragazzo in manette

Redazione Aprile 29, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article carabinieri bivona Bivona. Arrestato un uomo per Spaccio di droga
Next Article Secondo incidente mortale in due giorni nell’agrigentino
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?