Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Strage di Ravanusa. Fu cedimento saldatura a causare la fuga
Share
Notification Show More
Latest News
scala dei turchi
Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale
Primo Piano Territorio
vincenzo corbo
Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Canicatti
grave incidente
Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter
Fatti Primo Piano
alessandria della rocca
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alessandria della Rocca
Territorio
vittorio stingo
Assolto con formula piena il Colonnello Stingo
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Fatti > Strage di Ravanusa. Fu cedimento saldatura a causare la fuga
FattiPrimo Piano

Strage di Ravanusa. Fu cedimento saldatura a causare la fuga

Redazione
By Redazione Published Aprile 30, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

È stata una saldatura a cedere e a fare fuoriuscire il gas che ha poi determinato l’esplosione in via Trilussa a Ravanusa dove l’11 dicembre scorso sono morte nove persone (dieci con il piccolo Samuele che è rimasto nel grembo della mamma).

È quanto emerge, secondo quanto scrive l’edizione locale di Repubblica, dalle indagini della Procura di Agrigento che aveva nominato un gruppo di esperti, coordinati dal docente universitario di Palermo, Antonio Barcellona.

Sotto accusa c’è sempre stata la vecchia rete metano di Ravanusa che venne realizzata nel 1988. Gli investigatori hanno acquisito tutta la documentazione sulla rete e sarebbe emersa una riparazione con saldatura che risale al 2006, ma non si tratta della saldatura che ha ceduto. Fin dalle ore immediatamente successive alla tragedia, gli abitanti della zona parlavano di una insistente puzza di gas, ma non risulterebbe alcuna segnalazione ufficiale.

La Procura ha disposto anche accertamenti per verificare se il gas fosse stato correttamente “odorizzato”, attraverso gli additivi che servono per evidenziare il pericolo di fuoriuscita, Su questo aspetto non sarebbero emerse però irregolarità. Sarebbe stata, inoltre, esclusa anche l’ipotesi di una pressione esterna su quel tratto di rete, determinata dai movimenti franosi che interessano quell’area di Ravanusa.

Redazione – Agrigento Post

You Might Also Like

Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale

Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter

Assolto con formula piena il Colonnello Stingo

Lascia il Prefetto Maria Rita Cocciufa. Andrà a Reggio Emilia

Strage di Ravanusa. 2 indagati su 12 a processo

Redazione Aprile 30, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Secondo incidente mortale in due giorni nell’agrigentino
Next Article Licata. Un arresto per spaccio
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?