Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Smantellata rete di spaccio a Lampedusa
Share
Notification Show More
Latest News
Asp forma personale per l’autismo
Primo Piano Territorio
grave incidente
Licata. Due feriti in incidente stradale
Fatti Primo Piano
emergenza migranti centro di accoglienza siculiana
Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle
Fatti Primo Piano
Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia
Fatti
vigneto devastato
Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Fatti > Smantellata rete di spaccio a Lampedusa
FattiPrimo Piano

Smantellata rete di spaccio a Lampedusa

Redazione
By Redazione Published Febbraio 15, 2023
Share
4 Min Read
SHARE

L’isola di Lampedusa spesso all’attenzione della cronaca Nazionale per fatti legati ai fenomeni migratori, questa volta conquista la triste ribalta della cronaca per un’importante operazione antidroga.

Undici fermi, emessi dalla Procura di Agrigento nell’ambito di un’inchiesta antidroga a Lampedusa, sono stati eseguiti dai carabinieri del nucleo Investigativo e della sezione Operativa della compagnia di Agrigento. I provvedimenti dell’operazione denominata “Levante” sono stati notificati a otto cittadini dell’isola delle Isole Pelagie, a due di Catania e a un lampedusano residente a Milazzo (in peovincia Messina).

Oltre 80 carabinieri di Agrigento, supportati da colleghi di Catania e Messina, su disposizione del procuratore reggente Salvatore Vella, hanno eseguito anche numerose perquisizioni sull’isola. L’inchiesta “Levante” è lo sviluppo investigativo del sequestro, il più grosso mai fatto a Lampedusa, di circa 25 chili di cocaina eseguito lo scorso luglio dai carabinieri coordinati dal maggiore Marco La Rovere.

In quell’occasione fu arrestato anche un sessantenne che spacciava mentre era ai domiciliari. Da li ha preso vita la fitta attività investigativa svolta dagli uomini dell’arma dei carabinieri che in questi mesi, coordinati dalla procura agrigentina, hanno ricostruito le tessere di un mosaico che ha portato allo sviluppo dell’odierna operazione antidroga, con gli arresti e le numerose perquisizioni che hanno consentito di decapitare lo spaccio nelle Isole Pelagie.

Le ulteriori attività investigative, consentivano di raccogliere gravi indizi di colpevolezza in ordine alla detenzione di ingenti quantitativi di sostanza stupefacente del tipo cocaina e a numerose cessioni della predetta sostanza che avvenivano sull’isola di Lampedusa, sull’isola di Linosa e nel territorio del Comune di Catania. Nello specifico è stata riscontrata l’esistenza di elementi di responsabilità penale in capo ai seguenti indagati: De Battista Salvatore, Consiglio Marco, De Battista Domenico, Giardina Dario, Cucina Domenico, Cucina Nicola, Romano Francesco, Romano Cristoforo, Miotti Davide, Cardamone Basilio Riccardo e Scudellari Angelo.

In particolare, sono state accertati svariati episodi di cessione di sostanza stupefacente, tra i quali:

–          la cessione di 1 kg di cocaina da parte di Giardina Dario a svariati soggetti con precedenti per reati in materia di stupefacenti;

–          la cessione di 1 kg di cocaina da parte di Miotti Davide a svariati soggetti con precedenti per reati in materia di stupefacenti;

–          la cessione da parte di De Battista Salvatore di 39 kg di cocaina a Ignazio Umberto Blandina, affinchè quest’ultimo la detenesse e la cedesse a terzi;

–          la cessione di 8 kg di cocaina in vendita a svariati soggetti con precedenti per reati in materia di stupefacenti da parte di Romano Francesco, Romano Cristofaro, Cucina Domenico e Cucina Nicola;

–          la cessione di circa 200 g di cocaina a Scudellari Angelo, il quale la acquistava e la deteneva a fine di successiva rivendita, da parte di Romano Francesco, Romano Cristofaro, Cucina Domenico e Cucina Nicola;

–          la cessione di circa 200 g di cocaina a Cardamone Basilio Riccardo, il quale la acquistava e la deteneva al fine di successiva rivendita, da parte di Romano Francesco, Romano Cristofaro, Cucina Domenico e Cucina Nicola;

–          la cessione di vari dosi di cocaina dal peso complessivo di 100/120 grammi a vari soggetti non meglio identificati da parte di Consiglio Marco e Di Battista Domenico.

You Might Also Like

Asp forma personale per l’autismo

Licata. Due feriti in incidente stradale

Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle

Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia

Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì

Redazione Febbraio 15, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Valle dei Templi un nuovo servizi per raggiungerli. Valle dei Templi un nuovo servizio per raggiungerli.
Next Article Rapine violente a Canicattì Rapine violente a Canicattì, due arresti
1 Comment
  • Pingback: Spaccio a Lampedusa. Restano i carcere solo i due catanesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?