Momenti di paura in via Azalee, a Sciacca, dove un incendio ha avvolto un appartamento in un complesso di alloggi popolari. Un anziano di 80 anni, che viveva da solo, è stato tratto in salvo dai Vigili del Fuoco grazie a un intervento tempestivo.
L’Allarme e il Panico tra i Coinquilini
L’incendio è divampato nella serata di ieri, attirando l’attenzione dei vicini, che hanno notato il fumo e le fiamme provenire dall’appartamento dell’anziano. Presi dal panico, i coinquilini hanno immediatamente allertato i Vigili del Fuoco del distaccamento di Sciacca.
Le fiamme si sono propagate rapidamente all’interno dell’abitazione, complice il fatto che tutte le finestre erano chiuse, rendendo impossibile la dispersione del fumo. La situazione era particolarmente critica, poiché l’uomo, visibilmente in difficoltà, non riusciva ad aprire la porta per mettersi in salvo.
L’Intervento dei Vigili del Fuoco
Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco è stato decisivo per evitare una tragedia. I pompieri, arrivati sul posto in pochi minuti, sono riusciti a forzare la porta e a entrare nell’appartamento avvolto dal fumo e dalle fiamme.
All’interno hanno trovato l’anziano, visibilmente intossicato e in stato confusionale. L’uomo è stato immediatamente tratto in salvo e affidato alle cure dei sanitari del 118, già presenti sul posto.
Condizioni dell’Anziano
L’ottantenne è stato trasportato all’ospedale di Sciacca per accertamenti. Secondo quanto riferito dal personale medico, l’uomo ha inalato una quantità significativa di fumo, ma le sue condizioni non sono gravi. Resta comunque in osservazione per precauzione.
Verifiche di Sicurezza sullo Stabile
Dopo aver spento le fiamme, i Vigili del Fuoco hanno avviato un’ispezione approfondita per verificare le condizioni statiche dello stabile e garantire la sicurezza degli altri inquilini. Le prime valutazioni non hanno evidenziato danni strutturali significativi, ma ulteriori controlli saranno effettuati nelle prossime ore.
Cause dell’Incendio
Le autorità stanno indagando per chiarire le cause dell’incendio. Una delle ipotesi principali è che le fiamme possano essere state innescate da un corto circuito o da un elettrodomestico lasciato in funzione. Tuttavia, al momento non ci sono conferme ufficiali.
La prontezza dei vicini, che hanno immediatamente allertato i soccorsi, è stata determinante per evitare conseguenze ben più gravi. Anche l’efficienza e la rapidità dei Vigili del Fuoco si sono rivelate cruciali per salvare l’anziano e limitare i danni.
Questa vicenda dimostra ancora una volta l’importanza di agire con prontezza in situazioni di emergenza. Grazie alla collaborazione tra i residenti e i Vigili del Fuoco, è stato possibile scongiurare una tragedia. Gli abitanti di via Azalee possono tirare un sospiro di sollievo, ma l’episodio richiama l’attenzione sulla necessità di adottare misure di prevenzione per evitare il rischio di incendi domestici.