By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Agrigento PostAgrigento PostAgrigento Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Reading: Punta Bianca, i Volontari contro i piromani e vandali
Share
Font ResizerAa
Agrigento PostAgrigento Post
Cerca
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Follow US
volontari punta bianca
Agrigento Post > Blog > Luoghi > Punta Bianca, i Volontari contro i piromani e vandali
Luoghi

Punta Bianca, i Volontari contro i piromani e vandali

Angela Vella
Last updated: Giugno 19, 2025 9:22 am
Angela Vella
Published Giugno 17, 2025
Share
SHARE

Una scogliera di marna bianca che si tuffa in un mare cristallino, un gioiello naturalistico della costa agrigentina, tanto meraviglioso quanto fragile. La Riserva di Punta Bianca, un patrimonio di inestimabile valore, è da oggi più protetta. Di fronte alla minaccia costante dell’inciviltà, degli scarichi abusivi e, soprattutto, del fuoco, un’alleanza di volontari ha deciso di erigere uno scudo di protezione, diventando le sentinelle di questo paradiso.

GP Driver

Grazie a un protocollo d’intesa siglato tra la storica associazione ambientalista Mareamico e il Corpo Forestale Volontario E.S.A.F., è partito un ambizioso progetto di presidio e monitoraggio del territorio. Non si tratta di iniziative sporadiche, ma di un’attività strutturata che vedrà i volontari delle due associazioni pattugliare l’area in modo capillare, agendo come occhi e orecchie a difesa della legalità ambientale.

La strategia di controllo è stata pensata per non lasciare nulla al caso e si svilupperà su tre fronti. Le squadre opereranno a terra, perlustrando i sentieri e le aree di accesso per prevenire la formazione di discariche abusive e per individuare sul nascere i primi, pericolosissimi focolai di incendio. Il presidio si sposterà poi in mare, per scoraggiare il diportismo selvaggio sotto costa, una pratica che mette a rischio la fragile scogliera e l’ecosistema marino. Infine, il monitoraggio avverrà anche dal cielo, un punto di vista privilegiato per avere una visione d’insieme, scovare gli scarichi nascosti e lanciare un allarme tempestivo in caso di fumo sospetto.

“L’obiettivo”, spiega Mareamico in una nota, “è quello di prevenire i reati ambientali, censire le discariche, prevenire gli incendi e scoraggiare il diportismo sotto costa”. I volontari non si sostituiranno alle forze dell’ordine, ma agiranno in stretta sinergia con esse. Ogni anomalia, ogni movimento sospetto, ogni illecito verrà documentato e segnalato immediatamente agli organi di controllo competenti, fornendo loro informazioni preziose per un intervento rapido ed efficace.

In un’estate siciliana che si preannuncia già caldissima sul fronte degli incendi e dell’aggressione al territorio, l’iniziativa di Punta Bianca rappresenta un modello virtuoso di cittadinanza attiva. È la risposta concreta di chi non si limita a denunciare il degrado, ma si rimbocca le maniche per difendere in prima persona la bellezza e la fragilità della propria terra.

You Might Also Like

La spiaggia del Caos: dal rifugio di Pirandello a vergogna estiva

Scala dei Turchi: Alba di una Nuova Era per la Cattedrale Bianca sul Mare di Sicili

Naro: La “Fulgentissima” Città Barocca nel Cuore della Sicilia

Eraclea Minoa: Il Teatro Greco Sospeso tra Cielo, Mare e Mito

Terme di Sciacca: Acque Miracolose tra Mito e Realtà

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
ricordo
Stile di Vita

Mettiti in posa. Ti regalo un ricordo

Redazione
Redazione
Marzo 31, 2025
Guidare in Sicilia. La bellezza che scorre con i pensieri
Concessione edilizia: il Cgars dà ragione ai privati
Il centrodestra si ricompatta su Castellino per le provinciali di Agrigento
Licata, Sant’Angelo 2025: Comune e Ludoteche Insieme per La Piazza dei Bambini
- Advertisement -
Ad imageAd image

Chi Siamo

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@agrigentopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?