A Palma di Montechiaro, un uomo di 44 anni, già noto alle forze dell’ordine per precedenti episodi, è stato fermato dagli agenti del Commissariato locale dopo un maldestro tentativo di liberarsi della droga che aveva con sé. L’episodio si è verificato nel centro cittadino e ha evidenziato ancora una volta il costante impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti.
Il tentativo di disfarsi della droga
Alla vista degli agenti, il quarantaquattrenne ha cercato di liberarsi, senza successo, di circa 4 grammi di marijuana, sperando di non destare sospetti. Tuttavia, il suo gesto non è passato inosservato ai poliziotti, che lo hanno immediatamente fermato e sottoposto a un controllo approfondito.
La perquisizione e il sequestro del denaro
Nel corso della perquisizione personale, gli agenti hanno rinvenuto 2.000 euro in contanti nel borsello dell’uomo, una somma che ha insospettito i poliziotti. La perquisizione si è quindi estesa anche all’automobile del fermato, dove sono stati scoperti ulteriori 4.000 euro in contanti, portando il totale a 6.000 euro. Tale somma è stata considerata dagli inquirenti provento dell’attività illecita di spaccio, data l’assenza di una spiegazione plausibile sulla provenienza del denaro da parte del fermato.
La denuncia alla Procura
L’uomo è stato denunciato, in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Agrigento con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Si tratta di un’azione che rientra nell’ambito delle operazioni costanti svolte dalle forze dell’ordine per arginare il traffico e lo spaccio di droga nella zona, una problematica che continua a destare forte preoccupazione tra i cittadini.
L’importanza della prevenzione
Questo episodio sottolinea l’importanza del lavoro investigativo e della prevenzione, che rappresentano strumenti essenziali per garantire la sicurezza delle comunità locali. Le attività di contrasto non si limitano al sequestro di sostanze illecite, ma si concentrano anche sul monitoraggio di individui che potrebbero essere coinvolti in attività criminali. Solo attraverso un impegno costante e mirato è possibile ridurre l’impatto negativo dello spaccio sulla vita quotidiana dei cittadini.