Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Marevivo contro il rigassificatore di porto empedocle
Share
Notification Show More
Latest News
andrea di pisa
Sciacca. Tragico incidente perde la vita Andrea di Pisa
Fatti Primo Piano
Agrigento. Maxi finanziamento per il recupero del Palazzo Municipale
La Politica Primo Piano
ospedale di dio agrigento
Asp di agrigento arrivano le nuove indennità con sistema premiante
Economia Primo Piano
Canicattì. Due spacciatori in manette dopo folle inseguimento
Fatti Primo Piano
Caltabellotta un fermo per l’omicidio di un migrante
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Territorio > Marevivo contro il rigassificatore di porto empedocle
Territorio

Marevivo contro il rigassificatore di porto empedocle

Redazione
By Redazione Published Aprile 16, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

In una nota inviata all’Unesco, la Soprintendenza di Agrigento, fa finalmente chiarezza sulla malaugurata ipotesi di costruire un rigassificatore a Porto Empedocle. Innanzitutto dichiara che la precedente autorizzazione del 2006 risulta scaduta e che non vi è in giacenza una nuova richiesta di pareri”.

Edil Veca

Lo scrive in una nota l’associazione Marevivo. “L’ufficio, nel dettaglio, sottolinea poi come: ‘non è possibile concedere alcuna autorizzazione paesaggistica’. Questo perché nelle vicinanze dell’area individuata per la costruzione del rigassificatore sussistono beni paesaggistici e culturali di elevata importanza; altro deterrente riguarda le scelte gia’ avviate nel solco della valorizzazione turistica della zona che, di certo, mal si sposano con il rigassificatore. La zona sarebbe altresì sottoposta alla normativa Seveso, e questo avrebbe un riverbero negativo inevitabile sulla vocazione turistica di Porto Empedocle e di Agrigento. Verrebbe infatti interdetto lo specchio acqueo alla navigazione per permettere alle navi gasiere di approvvigionare il rigassificatore.

Intorno questa vicenda sono nate tante fake news: una riguarda ‘fantomatici posti di lavoro’, l’altra millanta: ‘anacronistiche prospettive industriali'”.

“Occorre fare chiarezza partendo dai punti fermi. Le uniche certezze – spiega Marevivo – sono rappresentate dal fatto che il progetto in questione prevede un impianto di rigassificazione da costruire a terra, a circuito aperto. Significa che l’impianto restituirebbe in mare grossi quantitativi di acqua più fredda e clorata. Per tradurre le parole in numeri: 600 mila metri cubi al giorno di acque trattate con cloro che rilascerebbero in mare sostanze tossiche e mutagene. Tutto questo avrebbe conseguenze inevitabili: l’impoverimento del mare ed anche la formazione di fastidiose schiume che sconsiglierebbero la balneazione”.

Redazione – Agrigento Post

You Might Also Like

Settimana mondiale dell’allattamento al seno, open day sulle buone pratiche

Un libro per raccontare la didattica durante in lockdown in regalo alla biblioteca di Canicattì

Asp forma personale per l’autismo

Licata. Barca si ribalta sugli scogli di Marianello

Ubriachezza molesta. Daspo per un uomo a Licata

Redazione Aprile 16, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Next Article Agrigento, autisti Tua licenziati per la truffa biglietti
1 Comment
  • Pingback: 5 a processo per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
Fatti

Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia

Redazione By Redazione Agosto 16, 2023
Per Rocco Forte sarà un anno da record per il turismo
Un morto e 7 feriti il tragico bilancio del sabato sera nell’agrigentino
Ciarduna uno squisito dolce poco conosciuto
Sequestrato peschereccio egiziano a largo di Lampedusa
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?