Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Lo scrittore Francesco Piccolo ha vinto il premio Tomasi di Lampedusa
Share
Notification Show More
Latest News
Asp forma personale per l’autismo
Primo Piano Territorio
grave incidente
Licata. Due feriti in incidente stradale
Fatti Primo Piano
emergenza migranti centro di accoglienza siculiana
Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle
Fatti Primo Piano
Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia
Fatti
vigneto devastato
Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Cultura > Lo scrittore Francesco Piccolo ha vinto il premio Tomasi di Lampedusa
Cultura

Lo scrittore Francesco Piccolo ha vinto il premio Tomasi di Lampedusa

Redazione
By Redazione Published Agosto 6, 2023
Share
3 Min Read
francesco piccolo premio tomasi di lampedusa
SHARE

Lo scrittore Francesco Piccolo ha vinto il premio Tomasi di Lampedusa con il suo ultimo libro “La bella confusione”. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri sera a Santa Margherita Belìce, nel corso della serata che si è svolta davanti allo storico Palazzo Filangerì di Cutò dove è ambientato il Gattopardo. La diciottesima edizione del premio è stata dedicata a Gioacchino Lanza Tomasi, figlio adottivo di Tomasi di Lampedusa, scomparso nei mesi scorsi. Il suo posto nel ruolo di presidente della giuria è stato preso da Silvano Nigro: “Francesco Piccolo – ha spiegato Nigro – parla, in quello che è un romanzo ma anche un saggio, del Gattopardo e di Gioacchino Lanza Tomasi.

Il nostro è stato un riconoscimento unanime verso quello che a mio parere è stato il libro più importante pubblicato quest’anno”. “La bella confusione” racconta le fasi nelle quali, nel 1963, Luchino Visconti a Palermo e Federico Fellini a Roma giravano i loro capolavori “Il Gattopardo” e “8 e 1/2”. In entrambi i film la protagonista era Claudia Cardinale. “Lo spunto per scrivere questo libro è stato rappresentato da una conversazione che ho avuto proprio con lei” ha spiegato Piccolo che è stato intervistato sul palco dalla direttrice artistica Antonella Ferrara. Nel suo libro l’autore propone, in successione, aneddoti e curiosità da entrambi i set con, al centro, la leggendaria rivalità tra i due registi. A proposito de “Il Gattopardo” Piccolo ha detto: “È uno dei rari casi in cui un romanzo, e il film che ne è scaturito, hanno entrambi raggiunto altissimi livelli qualitativi”.

Il premio è stato consegnato allo scrittore dall’assessore regionale al Turismo Elvira Amata e dalla presidente dell’istituzione “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” Deborah Ciaccio, alla presenza del sindaco di Santa Margherita Belìce Gaspare Viola e del direttore scientifico del Premio Bernardo Campo. Alla serata di gala, presentata da Adriana Volpe e Salvo Sottile, hanno preso parte anche l’Orchestra sinfonica siciliana, Fausto Leali, Arturo Zampaglione e Ornella Muti, che letto alcuni brani del Gattopardo, oltre a Josè Rallo dell’azienda Donnafugata, sponsor della manifestazione, e al maestro pasticcere Nicola Fiasconaro.

You Might Also Like

Archeologia, nuovi ritrovamenti nella Valle dei Templi.

Che fine ha fatto il Parco letterario “Luigi Pirandello”?

Musica: Zucchero alla Valle dei Templi, sold out concerti

A Sciacca spopola Frida

Giovedì grasso. Tra maschere, coriandoli e tradizioni.

Redazione Agosto 6, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article salvataggio in mare San Leone e Menfi. Due miracolosi salvataggi in mare
Next Article filippo mannino Il divieto di Balneazione a Cala Pisana diventa oggetto di scontro Politico
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?