Serata turbolenta nel centro storico di Sciacca, dove una lite tra due uomini è degenerata, portando all’intervento delle forze dell’ordine e al ferimento di uno dei coinvolti. L’episodio si è verificato nei pressi di Porta Palermo, luogo frequentato sia da residenti che da visitatori.
I fatti: una lite tra stranieri degenera
Secondo quanto emerso dalle prime indagini condotte dagli agenti del commissariato di Polizia di Sciacca, la lite sarebbe scoppiata per futili motivi tra un uomo di origine egiziana e un altro di nazionalità tunisina. Durante l’alterco, il tunisino avrebbe avuto la peggio, riportando lesioni che hanno richiesto il trasporto in ospedale per ricevere cure mediche.
Gli accertamenti della Polizia
La Polizia, giunta rapidamente sul posto dopo la segnalazione di alcuni testimoni, ha avviato immediatamente le indagini per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Nonostante il tunisino sia stato ferito durante lo scontro, dalle testimonianze e dagli elementi raccolti è emerso che proprio lui avrebbe assunto un atteggiamento aggressivo, dando origine alla rissa.
La denuncia per lesioni personali
A seguito degli accertamenti, le autorità hanno deciso di procedere con una denuncia per lesioni personali a carico del tunisino. Si tratta di un provvedimento che tiene conto delle testimonianze raccolte e della dinamica accertata durante l’intervento delle forze dell’ordine.
Una zona sotto osservazione
Porta Palermo, teatro dell’episodio, è un punto nevralgico della vita cittadina di Sciacca, ma negli ultimi tempi non sono mancati momenti di tensione in quest’area. Le autorità locali stanno valutando l’adozione di misure più rigide per garantire la sicurezza e prevenire episodi simili in futuro.
Appello alla calma e al rispetto delle regole
Le forze dell’ordine invitano i cittadini e le comunità straniere presenti a Sciacca a mantenere un comportamento rispettoso delle leggi e a evitare comportamenti che possano degenerare in atti di violenza. La collaborazione tra i residenti e le istituzioni resta fondamentale per assicurare un ambiente sereno e sicuro per tutti.