Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Licata individua una nuova discarica dove conferire rifiuti
Share
Notification Show More
Latest News
scala dei turchi
Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale
Primo Piano Territorio
vincenzo corbo
Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Canicatti
grave incidente
Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter
Fatti Primo Piano
alessandria della rocca
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alessandria della Rocca
Territorio
vittorio stingo
Assolto con formula piena il Colonnello Stingo
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > La Politica > Licata individua una nuova discarica dove conferire rifiuti
La Politica

Licata individua una nuova discarica dove conferire rifiuti

Redazione
By Redazione Published Giugno 4, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Il Comune di Licata, in provincia di Agrigento ha individuato una nuova sede per la discarica in cui conferire i rifiuti. Oggi l’amministrazione ha firmato un nuovo contratto con la Seap. Quindi potrà conferire i rifiuti organici in un nuovo sito, “in modo da non arrecare alcun disagio ai cittadini i quali, in caso contrario, avrebbero dovuto tenersi in casa questa porzione di differenziata”.

“L’intervento si è reso necessario perché il Comune di Joppolo Giancaxio ha chiuso temporaneamente ai mezzi che a pieno carico superano le 3,5 tonnellate, la strada che conduce alla discarica in cui tanti Comuni, compreso Licata, conferiscono l’organico”.

Ad annunciarlo sono il sindaco Pino Galanti ed il suo vice, con delega ai Servizi Ambientali, Antonio Montana. “Soprattutto con il caldo torrido di questi giorni – commentano Galanti e Montana – non potevamo lasciare che l’organico rimanesse nelle case. Perciò, in tempi record, abbiamo sottoscritto un nuovo contratto con la Seap e già stamattina abbiamo conferito 18 tonnellate di umido in un altro sito.

Ciò è stato possibile grazie alla fattiva collaborazione dell’Ufficio Ambiente del Comune e ringraziamo l’architetto Di Vincenzo ed il geometra Napoli per la tempestività con cui hanno affrontato la questione”.

La crisi dei rifiuti in Sicilia

La chiusura della strada per la discarica di Joppolo Giancaxio arreca moltissimi disagi a numerosi comuni dell’agrigentino. In un momento nel quale mezza Sicilia è stracolma di rifiuti bisognerebbe cominciare ad ipotizzare soluzioni definitive alla problematica. Invece, si continua a tamponare le emergenze che insorgono di volta in volta. Lodevole l’impegno degli amministratori licatesi, ma ai cittadini servono soluzioni definitive.

I rifiuti in Sicilia sono diventati il principale problema da risolvere. Le discariche sono obsolete e stracolme, i termovalorizzatori sono solo progetti sulla carta. Inoltre, non si ricercano soluzioni che possano mettere un punto a questa emergenza che si potrae ormai da circa un ventennio.

Marco Piastra – Agrigento Post

You Might Also Like

DL della DC per tutelare il personale dei consorzi di bonifica

I dipendenti del Consorzio di bonifica Agrigento 3 senza stipendio da febbraio

Chiesti 1 anno e 6 mesi per ex deputata di Italia viva Occhionero

Realmonte il conigliere Pasquale Valenti passa alla DC

Studenti di Sciacca incontrano la premier Meloni

Redazione Giugno 4, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article A Linosa il primo nido stagionale di Caretta Caretta
Next Article portavoce europa verde agrigento Europa Verde elegge i suoi portavoce
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?