Lampedusa – Si intensificano i controlli dei Carabinieri del Centro Anticrimine Natura di Agrigento, in collaborazione con la Tenenza di Lampedusa, per contrastare le irregolarità nella gestione dei veicoli a fine vita. A conclusione di un’attività di verifica sul territorio, i militari hanno accertato il mancato conferimento legale di otto veicoli a centri di raccolta autorizzati, elevando sanzioni amministrative per un totale di 13.300 euro.
La normativa in materia prevede che i proprietari di autoveicoli a fine vita siano obbligati a conferirli presso centri autorizzati, oppure al concessionario o alla succursale della casa costruttrice nel caso di sostituzione con un nuovo veicolo. Questo sistema è pensato per ridurre l’impatto ambientale dei veicoli fuori uso e promuovere la tutela dell’ambiente attraverso una gestione responsabile dei rifiuti.
La violazione di queste disposizioni non rappresenta solo un illecito amministrativo, ma comporta anche gravi danni all’ambiente, aggravando il problema dello smaltimento illegale di rifiuti.
L’attività dei Carabinieri si inserisce in una più ampia campagna di controllo su scala provinciale, mirata a contrastare fenomeni di abbandono e gestione illecita di veicoli e altri rifiuti. L’obiettivo è tutelare la salute pubblica e proteggere gli ambienti naturali, con un impegno che mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza di adottare comportamenti rispettosi delle normative ambientali.
Le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni, con l’intento di arginare un fenomeno che rappresenta una minaccia significativa per la qualità ambientale dell’isola e dell’intera provincia.