By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms of Use.
Accept
Agrigento PostAgrigento PostAgrigento Post
Font ResizerAa
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Reading: La spiaggia del Caos: dal rifugio di Pirandello a vergogna estiva
Share
Font ResizerAa
Agrigento PostAgrigento Post
Cerca
  • Home
  • Territorio
    • Protagonisti
  • Politica
  • Luoghi
  • Stile di Vita
  • Cultura e Tradizioni
  • Sport
Follow US
Agrigento Post > Blog > Luoghi > La spiaggia del Caos: dal rifugio di Pirandello a vergogna estiva
Luoghi

La spiaggia del Caos: dal rifugio di Pirandello a vergogna estiva

Angela Vella
Last updated: Giugno 15, 2025 9:09 am
Angela Vella
Published Giugno 15, 2025
Share
SHARE

 

AGRIGENTO — “Un paradiso trasformato in inferno”. Così Mareamico Agrigento denuncia lo stato in cui versa oggi la spiaggia del Caos, quel tratto di costa che si estende tra Porto Empedocle e Agrigento, un tempo luogo prediletto da Luigi Pirandello per i suoi bagni estivi. A pochi passi dalla casa natale del Nobel per la letteratura, oggi sorge uno scenario che stride con la memoria e con la dignità di un luogo simbolo della cultura e del paesaggio siciliano.

Cumuli di rifiuti disseminati sulla sabbia, discariche abusive che si allungano fino alle dune e, come se non bastasse, la presenza di un cantiere aperto proprio sul litorale. Questo il quadro desolante documentato dall’associazione ambientalista, che rilancia un appello forte alle istituzioni: “È inaccettabile che nel pieno della stagione balneare uno dei tratti costieri più iconici della provincia si presenti in queste condizioni”.

La spiaggia del Caos non è solo una meta turistica, ma un luogo carico di memoria. Qui Pirandello trascorreva le sue estati, immergendosi nel mare e trovando ispirazione tra gli odori della macchia mediterranea e la luce tagliente del Canale di Sicilia. Oggi, quegli stessi luoghi sembrano dimenticati, assediati da incuria e abbandono.

Mareamico sottolinea l’importanza di un cambio di passo nella gestione delle risorse ambientali, in particolare delle spiagge, che rappresentano uno dei principali asset turistici della Sicilia. “Andrebbero rese fruibili già da Pasqua — affermano — e mantenute in condizioni decorose almeno fino a Natale”.

La denuncia arriva come un grido d’allarme ma anche come un atto d’amore verso un territorio che merita di essere valorizzato. Pirandello, che tanto ha dato alla cultura mondiale, meriterebbe che la sua terra gli restituisse un frammento di quella bellezza che fu sua, e che oggi sembra irrimediabilmente compromessa.

You Might Also Like

Punta Bianca, i Volontari contro i piromani e vandali

Scala dei Turchi: Alba di una Nuova Era per la Cattedrale Bianca sul Mare di Sicili

Naro: La “Fulgentissima” Città Barocca nel Cuore della Sicilia

Eraclea Minoa: Il Teatro Greco Sospeso tra Cielo, Mare e Mito

Terme di Sciacca: Acque Miracolose tra Mito e Realtà

Share This Article
Facebook Email Print
Leave a Comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Top News
reperti valle dei templi
Territorio

Turismo culturale in Sicilia, agosto da record: 546 mila visitatori nei siti regionali

Marzia Venezia
Marzia Venezia
Settembre 30, 2021
Agrigento, Santa Croce Volta Pagina: Dopo Decenni dalla Frana
Canicattì, l’Asp smentisce lo stop agli interventi in anestesia generale
Mani Sapienti e Fuoco Creatore: L’Arte della Ceramica di Sciacca
Agrigento Capitale Cultura: “VIVA!”, la Fotografia Racconta l’Universo Femminile
- Advertisement -
Ad imageAd image

Chi Siamo

Supplemento di Meridio Post in procinto di Registrazione presso il Tribunale di Palermo. Contribuisce all’audience di Media Post Network Editore: Mediartika P.Iva 07278520825 Redazione: info@agrigentopost.it

Network

  • Palermo Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Catania Post
  • Messina Post
  • Agrigento Post

Network

  • Ragusa Post
  • Caltanissetta Post
  • Paese delle Streghe
  • Teatro in Polvere
  • NewtonLab24
  • Quale Conto

Magazine

  • Sport in Sicilia
  • Be in Sicily
  • Bomba Sicilia
  • Misto Lana
  • Palermo Bio
  • Cinema senza Barriere

Info

  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Segnalazioni
  • Pubblicità
  • Codice Etico
logo
Welcome Back!

Sign in to your account

Username or Email Address
Password

Lost your password?