Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: La Mafia col Reddito di Cittadinanza. 8 Rinviati a Giudizio
Share
Notification Show More
Latest News
scala dei turchi
Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale
Primo Piano Territorio
vincenzo corbo
Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Canicatti
grave incidente
Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter
Fatti Primo Piano
alessandria della rocca
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alessandria della Rocca
Territorio
vittorio stingo
Assolto con formula piena il Colonnello Stingo
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Fatti > La Mafia col Reddito di Cittadinanza. 8 Rinviati a Giudizio
FattiPrimo Piano

La Mafia col Reddito di Cittadinanza. 8 Rinviati a Giudizio

Redazione
By Redazione Published Aprile 20, 2022
Share
3 Min Read
angelo occhipinti con il reddito di cittadinanza
SHARE

Boss, fiancheggiatori di capimafia, affiliati e familiari di condannati per associazione mafiosa o reati connessi col reddito di cittadinanza: la procura di Agrigento conclude le indagini e chiede altri 8 rinvii a giudizio nell’ambito di un segmento dell’inchiesta sui tanti presunti abusi legati alla concessione del sussidio previsto dallo Stato per le fasce di reddito più povere. Il pubblico ministero di Agrigento, Elenia Manno, ha proposto il processo per 8 persone accusate di avere nascosto di rientrare in una delle condizioni che escludono la concessione del reddito di cittadinanza ovvero la precedente condanna per reati in materia di mafia o l’essere inserito nello stato di famiglia con un condannato per gli stessi reati.

Si tratta del presunto capomafia di Licata, Angelo Occhipinti, 68 anni, di Licata; di Francesco Gucciardo, 47 anni, di Siculiana; Pasquale Alaimo, 53 anni, di Favara; Enzo Quaranta, 51 anni, di Favara; Vincenza Genco, 60 anni, di Cammarata; Giuseppina Parisi, 64 anni, di Licata; Angelo Pirrera, 42 anni, di Favara e Gesua Presti, 46 anni, di Favara. La procura contesta i reati di truffa e violazione della legge speciale in materia di reddito di cittadinanza. Alcuni imputati sono comuni con un altro procedimento, a carico di 19 persone, già in fase di udienza preliminare.

Gucciardo avrebbe omesso di indicare, nella dichiarazione indirizzata all’Inps con cui aveva chiesto il reddito di cittadinanza, di avere riportato una condanna definitiva per associazione mafiosa nell’ambito della maxi inchiesta “Marna” che strinse il cerchio sulla rete di fiancheggiatori dell’allora latitante Gerlandino Messina. Alaimo ha scontato 13 anni di carcere in seguito all’arresto nell’operazione “Camaleonte” in cui è stato svelato il suo ruolo di braccio destro del capomafia di Agrigento, Maurizio Di Gati, fra i boss più sanguinari degli anni Novanta. Anche Quaranta e Occhipinti avrebbero “nascosto” una condanna per reati di mafia per non vedersi tagliati fuori dalla concessione del reddito di cittadinanza. Occhipinti, peraltro, nell’estate del 2019 è stato nuovamente arrestato e in seguito condannato con l’accusa di essere il capomafia di Licata.

Gli altri imputati sono familiari di affiliati e condannati per reati di mafia che, sostiene l’accusa, avrebbero omesso di dichiarare la convivenza con un condannato per reati di mafia che li avrebbe esclusi dalla concessione del beneficio. I fatti contestati, accertati in seguito all’incrocio delle banche dati eseguito dalla guardia di finanza nel corso delle indagini, si riferiscono agli anni 2019 e 2020. L’udienza preliminare, davanti al giudice Francesco Provenzano, e’ stata fissata per il 5 maggio. I difensori (gli avvocati Giuseppe Barba, Maria Alba Nicotra e Roberto Majorini) avranno la possibilità di chiedere un rito alternativo.

Redazione – Agrigento Post

You Might Also Like

Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale

Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter

Assolto con formula piena il Colonnello Stingo

Lascia il Prefetto Maria Rita Cocciufa. Andrà a Reggio Emilia

Strage di Ravanusa. 2 indagati su 12 a processo

Redazione Aprile 20, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article alfonso principato Domani la commemorazione dell’appuntato Principato
Next Article farm cultural park favara Arte e diritti, Radical she Project alla Farm cultural Park di Favara
2 Comments
  • Pingback: Arte e diritti, Radical she Project alla Farm cultural Park di Favara
  • Pingback: Licata rinviati a giudizio in 3 per estorsione sullo stipendio - Agrigento Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?