Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Il fiume Magazzolo a Cammarata inquinato da un opificio
Share
Notification Show More
Latest News
Casteltermini. Viola divieto di avvicinamento e viene arrestato
Fatti
Tragedia a Favara. Bimbo muore a scuola
Fatti Primo Piano
frida sciacca
A Sciacca spopola Frida
Cultura Primo Piano
isola di linosa
L’asp di Palermo realizzerà due strutture sanitarie nelle Pelagie
Lampedusa e Linosa Primo Piano
pusher sciacca
Sciacca. Pusher fermati sulla SS115
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Territorio > Monti Sicani > Il fiume Magazzolo a Cammarata inquinato da un opificio
Monti Sicani

Il fiume Magazzolo a Cammarata inquinato da un opificio

Redazione
By Redazione Published Dicembre 2, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

Gli uomini dell’arma dei Carabinieri del gruppo natura di Agrigento hanno monitorato alcuni corsi d’acqua nella provincia, individuando nel fiume Magazzolo, che sfocia a Ribera, uno dei più inquinati. Il corso d’acqua cominciava ad inquinarsi giungendo nel territorio comunale di Cammarata. Allora gli uomini dell’arma dei Carabinieri hanno cominciato una importante attività d’indagine per capire chi o cosa inquinava il fiume.

Dai controlli sul territorio è emerso uno scarico abusivo di acque di vegetazione da parte di un opificio di Cammarata, che attraverso un sistema costruito su una serie di collettori raggiungeva il corso d’acqua inquinando il letto del fiume. Subito dopo la scoperta i Carabinieri del gruppo natura di Agrigento hanno elevato una multa da quindicimila euro ai proprietari dell’opificio e denunciato tre persone per reati ambientali. Della vicenda si occuperà la procura della repubblica di Agrigento, mentre lo sversamento di acque di vegetazione sul fiume è stato fermato e il sistema di collegamento che rendeva possibile lo scarico diretto nel letto del Magazzolo verrà distrutto.

Durante la campagna olearia di intensificano i controlli ambientali perché senza il rispetto delle norme quest’attività rischia di essere tra le più inquinanti, in un territorio dove sono presenti tantissimi opifici che lavorano le olive raccolte nel mese di novembre.

You Might Also Like

Il Premio Donne & Vino a Federica Fina

Redazione Dicembre 2, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Rapinato market etnico a Canicattì
Next Article Canicattì. Sparatoria ai danni di un trentasettenne
1 Comment
  • Pingback: Oleificio di Partinico e danni ambientali. Scattano le denunce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?