Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Gastroenterologia ed endoscopica digestiva a Canicattì
Share
Notification Show More
Latest News
scala dei turchi
Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale
Primo Piano Territorio
vincenzo corbo
Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Canicatti
grave incidente
Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter
Fatti Primo Piano
alessandria della rocca
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alessandria della Rocca
Territorio
vittorio stingo
Assolto con formula piena il Colonnello Stingo
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Territorio > Canicatti > Gastroenterologia ed endoscopica digestiva a Canicattì
Canicatti

Gastroenterologia ed endoscopica digestiva a Canicattì

Redazione
By Redazione Published Aprile 30, 2023
Share
4 Min Read
gastroenterologia endoscopica digestiva canicattì
SHARE

Si accinge a compiere un deciso balzo in avanti la gamma delle prestazioni sanitarie erogate in provincia di Agrigento grazie all’attivazione di un nuovo e specifico Servizio di gastroenterologia ed endoscopia digestiva che, secondo quanto recentemente annunciato dal commissario straordinario ASP Mario Zappia, vedrà la luce a breve colmando, di fatto, un vuoto specialistico di cure settoriali sul territorio. Si tratta di un’Unità dipartimentale “inter-ospedaliera” che, pur avendo la sua centralità operativa presso il presidio ospedaliero “Barone Lombardo” di Canicattì, metterà in connessione il nosocomio canicattinese con gli altri presìdi della provincia e, in special modo, con il “San Giacomo D’Altopasso” di Licata per il trattamento chirurgico delle complicanze gastrointestinali. L’idea di uno specifico ed altamente specializzato ambito di cura delle principali patologie dell’apparato digerente capace di “mettere in rete” i servizi dei cinque ospedali agrigentini nasce da un’idea-progetto condivisa fra il commissario Zappia, il direttore sanitario aziendale, Emanuele Cassarà, il direttore del Dipartimento di medicina ASP oltreché dell’ospedale di Canicattì, Giuseppe Augello, ed il professor Vito Di Marco in rappresentanza della Scuola di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’Università di Palermo, della Rete epatologica siciliana “SINTESI” e della Società Italiana di Gastroenterologia. Presso l’Unità saranno impegnati quattro dirigenti medici specialisti che, da subito, potranno avvalersi di una moderna strumentazione per la diagnostica e la terapia endoscopica in sinergia sia con l’Unità di medicina interna che con l’Unità di Radiologia del “Barone Lombardo”. Negli ambulatori potranno essere seguiti i pazienti con malattie infiammatorie dell’intestino, come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn, che hanno necessità di cure continue e specifiche come la terapie biologiche che saranno somministrate direttamente in regime di day-service. Previsti anche ambulatori per la diagnosi e la terapia delle epatopatie croniche virali, autoimmuni e metaboliche inseriti nella rete epatologica siciliana recentemente istituita, con decreto, dall’Assessorato della Salute della Regione Sicilia. La gestione della malattie epatiche più gravi, come la cirrosi e i tumori del fegato, avverrà in collaborazione con un board multidisciplinare coordinato dall’Unità complessa di gastroenterologia del Policlinico di Palermo e del quale fa parte anche l’ISMETT di Palermo, centro d’eccellenza per la chirurgia dei tumori del fegato e il trapianto d’organo.

“L’attivazione del servizio di attivazione di un nuovo e specifico Servizio di gastroenterologia endoscopia digestiva – commenta il commissario Mario Zappia – è destinata a fornire importanti risposte ai bisogni di cura dei pazienti del comprensorio agrigentino ma anche di quelli provenienti da fuori provincia. L’Unità sarà inclusa nella Rete siciliana delle emergenze endoscopiche che prevede una stretta collaborazione con il servizio del 118 e con la rete di assistenza territoriale e farà parte anche della Rete regionale delle malattie infiammatorie dell’intestino coordinata dal centro dell’Ospedale Cervello di Palermo. Al suo interno si potranno eseguire anche gli esami endoscopici per lo screening del tumore del colon, obiettivo primario della sanità regionale per assicurare prevenzione e diagnosi precoce”.

Il nascente servizio di gastroenterologia, dove potranno essere impiegati anche i giovani specializzandi siciliani grazie all’intesa formativa che include le Università di Palermo, Catania e Messina, attesta la crescita del presidio ospedaliero di Canicattì avvenuta negli ultimi anni e, più in generale, è destinato a certificare l’efficacia di un approccio integrato fra i presìdi ospedalieri della provincia. Il “Barone Lombardo” è già al centro di un importante intervento per il completo ammodernamento di locali e attrezzature del pronto soccorso e, secondo quanto anticipato dal commissario Zappia, andrà incontro anche ad un corposo intervento strutturale per l’isolamento termico ed il rifacimento delle facciate esterne.

You Might Also Like

Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”

Rapine violente a Canicattì, due arresti

7 anni per tentato omicidio a Romeno residente a Canicattì

Boom di furti e danneggiamenti a Canicattì

Livatino. Iniziative del 9 maggio

Redazione Aprile 30, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article ismail Lascia Lampedusa Ismail, il bimbo che ha perso la mamma in mare
Next Article Dalila Ricotta Dalila Ricotta. Da Canicattì uno dei volti del Gattopardo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?