Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle
Share
Notification Show More
Latest News
Asp forma personale per l’autismo
Primo Piano Territorio
grave incidente
Licata. Due feriti in incidente stradale
Fatti Primo Piano
Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia
Fatti
vigneto devastato
Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì
Fatti Primo Piano
rissa san leone
San Leone. Rissa al concerto di Elettra Lamborghini, un ragazzo in manette
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Fatti > Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle
FattiPrimo Piano

Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle

Redazione
By Redazione Published Agosto 21, 2023
Share
3 Min Read
emergenza migranti centro di accoglienza siculiana
SHARE

Sono 52 i migranti minori non accompagnati che, dopo il trasferimento da Lampedusa e lo sbarco a Porto Empedocle (Agrigento), sono stati portati a Villa Sikania, a Siculiana, dove ieri sera c’erano 170 minori. A questi, in mattinata. Un numero troppo elevato per essere gestito al meglio dalla struttura d’accoglienza di Siculiana, tant’è che il responsabile, Domenico Giglio, ha chiesto alla prefettura di Agrigento che l’Ufficio minori tenti di affidarne quanti più possibile ad altre comunità, in modo da rientrare nel limite di 150. Qualora non dovessero essere trovati posti disponibili nell’Agrigentino, sempre da Villa Sikania è stata chiesta la fornitura di una cinquantina di materassi per affrontare e tamponare l’emergenza posti.

Mentre sono 675 i migranti nell’area sbarchi e pre-identificazioni di Porto Empedocle. Su disposizione della prefettura di Agrigento, in base alle quote di posti disponibili indicate dal ministero dell’Interno, entro questa sera verranno trasferite 527 persone. L’elenco delle distribuzioni prevede che 27 minori non accompagnati vengano sistemati a Villa Sikania, a Siculiana, 100 a Pozzallo, 80 a Catania, 50 nelle strutture del Veneto, 80 in Liguria e 50 nelle Marche. Nella tensostruttura del porto resteranno così in 148 (difficile trovare autobus per il trasporto), che dovrebbero andare in Umbria (30), 20 in Basilicata. Per i 100 originariamente previsti per le strutture dell’Emilia Romagna, dopo le proteste di ieri di Bologna, dove è stato evidenziato che il “sistema di accoglienza è alla resa”, i migranti sono stati così redistribuiti: 25 al Cara di Crotone e 75 in Campania. La prefettura di Agrigento è inoltre già al lavoro per trasferire le circa 500 persone che arriveranno in serata dopo che, in mattinata, saranno imbarcate, sul traghetto di linea Galaxy, da Lampedusa. Sono stati già trovati i 5 bus per spostare 240 migranti in Liguria, Veneto, Catania, Vibo Valentia e Lazio. Sono invece ancora senza mezzo di trasferimento circa 260 persone: 100 che devono andare in Piemonte, 35 in Basilicata, 60 a Pozzallo, 30 in Umbria, 35 in Molise.

You Might Also Like

Asp forma personale per l’autismo

Licata. Due feriti in incidente stradale

Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia

Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì

San Leone. Rissa al concerto di Elettra Lamborghini, un ragazzo in manette

Redazione Agosto 21, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia
Next Article grave incidente Licata. Due feriti in incidente stradale
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?