A Casteltermini, l’atmosfera natalizia si arricchisce con la tradizionale Sagra della Cuccìa, giunta alla sua 9ª edizione. L’evento, organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune, si terrà il 14 e 15 dicembre e sarà accompagnato dal consueto Mercatino di Santa Lucia, un appuntamento imperdibile per gli appassionati di artigianato e gastronomia siciliana.
Il Mercatino di Santa Lucia
Il mercatino, che vedrà la partecipazione di oltre 40 espositori provenienti da tutta la Sicilia, offrirà un’ampia selezione di prodotti artigianali, prelibatezze gastronomiche e articoli legati alle festività natalizie. Il programma prevede:
- Sabato 14 dicembre: apertura alle ore 9:00 e chiusura in serata;
- Domenica 15 dicembre: attività dalle ore 9:00 fino alle 21:00.
Il mercatino rappresenta un’occasione perfetta per immergersi nello spirito natalizio, acquistare regali unici e scoprire le eccellenze del territorio siciliano.
La Cuccìa: Tradizione e Gusto
Il piatto simbolo dell’evento è la cuccìa, una pietanza legata alla celebrazione di Santa Lucia, che si festeggia il 13 dicembre. Si tratta di un preparato a base di grano cotto, con varianti dolci o salate a seconda delle tradizioni locali. La cuccìa ha origini antiche e un forte significato simbolico: la leggenda narra che, durante una carestia, una nave carica di grano approdò miracolosamente in Sicilia il giorno di Santa Lucia, salvando la popolazione dalla fame. Da allora, il grano cucinato è diventato il piatto principale della ricorrenza, come ringraziamento alla santa.
A Casteltermini, la cuccìa sarà protagonista della giornata di domenica 15 dicembre. Presso lo stand della Pro Loco, sarà distribuita gratuitamente ai visitatori e, nel pomeriggio, sarà possibile degustare varianti dolci arricchite con creme pasticcere, gocce di cioccolato e miele.
Un Evento di Tradizione e Comunità
“La cuccìa rappresenta la nostra identità e unisce la comunità attorno a una tradizione secolare,” ha dichiarato un rappresentante della Pro Loco. “Speriamo che questo evento non sia solo un’occasione di festa, ma anche di riscoperta delle nostre radici.”
Tra mercatini, degustazioni e atmosfere natalizie, l’appuntamento con la Sagra della Cuccìa e il Mercatino di Santa Lucia promette di regalare momenti di convivialità e allegria, celebrando il patrimonio culturale e gastronomico della Sicilia.