Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Carceri: Comune di Sciacca avrà il Garante dei detenuti
Share
Notification Show More
Latest News
scala dei turchi
Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale
Primo Piano Territorio
vincenzo corbo
Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Canicatti
grave incidente
Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter
Fatti Primo Piano
alessandria della rocca
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alessandria della Rocca
Territorio
vittorio stingo
Assolto con formula piena il Colonnello Stingo
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Fatti > Carceri: Comune di Sciacca avrà il Garante dei detenuti
Fatti

Carceri: Comune di Sciacca avrà il Garante dei detenuti

Redazione
By Redazione Published Aprile 27, 2022
Share
2 Min Read
carceri
SHARE

Il comune di Sciacca (Agrigento) avrà un nelle carceri un Garante dei diritti dei detenuti. La sua istituzione è stata prevista all’interno di un apposito regolamento varato dal commissario straordinario con i poteri sostitutivi del Consiglio comunale (organismo sciolto perché inadempiente sul Bilancio) Pietro Valenti e dal sindaco Francesca Valenti. Si tratta del secondo comune siciliano (dopo Siracusa) che approva questo adempimento, in una regione dove ci sono 23 istituti di pena dislocati in un centinaio di comuni con, in totale, circa 6.000 detenuti. La figura del Garante dei detenuti (che opererà senza alcun compenso) sarà nominata tra i partecipanti ad un bando già pubblicato e che prevede la presentazione di apposite manifestazioni di interesse. Al momento al comune di Sciacca sono già state presentate 2 domande.

L’iniziativa è stata presentata oggi nel corso di una conferenza stampa alla presenza del professore emerito di Diritto privato dell’Università di Palermo Giovanni Fiandaca, Garante dei diritti dei detenuti tuttora in carica alla Regione: “Nel dibattito sulle carceri – ha detto – a causa della ventata di populismo politico in atto, è diventata predominante una cultura repressiva e punitiva, e questo e’ in contrasto con l’articolo 27 della Costituzione, nella parte in cui si sottolinea come le pene non possano consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e debbano tendere alla rieducazione del condannato. La figura del Garante – ha concluso Fiandaca – punta invece alla salvaguardia dei diritti in materia di sanità, istruzione, lavoro e in prospettiva anche affettività, e non solo di chi si trova in carcere ma anche per chi e’ sottoposto a trattamenti sanitari obbligatori e agli stessi migranti”. “Istituiamo la figura del Garante dei diritti dei detenuti – ha detto il sindaco Francesca Valenti – anche come segnale di civiltà”.

Redazione – Agrigento Post

You Might Also Like

Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter

Assolto con formula piena il Colonnello Stingo

Lascia il Prefetto Maria Rita Cocciufa. Andrà a Reggio Emilia

Strage di Ravanusa. 2 indagati su 12 a processo

Favara. Ubriaco investe un tredicenne trasportato in gravi condizioni

Redazione Aprile 27, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Licata rinviati a giudizio in 3 per estorsione sullo stipendio
Next Article 900kg di pescato sequestrato a Sciacca
1 Comment
  • Pingback: 900kg di pescato sequestrato a Sciacca - Agrigento Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?