Agrigento si prepara a dare il benvenuto al Capodanno 2025, anno in cui sarà Capitale Italiana della Cultura, con un evento spettacolare e un piano di sicurezza rafforzato. Tra gli ospiti della serata, il celebre musicista internazionale Jimmy Sax.
Capodanno 2025 Sicurezza e Controlli Rafforzati
In vista delle celebrazioni di Capodanno 2025, il prefetto Salvatore Caccamo ha presieduto una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presso la Prefettura di Agrigento. Durante l’incontro è stato definito un piano di pattugliamento straordinario per garantire la sicurezza nelle piazze e nelle principali vie dei comuni della provincia, tra cui Agrigento, Licata, Canicattì e Sciacca.
A seguito del recente attentato ai mercatini di Natale a Magdeburgo, in Germania, sono state adottate misure preventive rigorose. Ad Agrigento, in particolare, è stato disposto il divieto di transito per i non residenti nelle aree più frequentate, come la via Atenea. Servizi di controllo interforze, con il supporto dei militari del gruppo “Strade Sicure”, saranno attivi nella Valle dei Templi e nell’intera area archeologica, a tutela dei numerosi visitatori previsti.
Ordinanze e Divieti
Per garantire un ambiente sicuro e piacevole per il capodanno 2025, l’Amministrazione comunale di Agrigento ha firmato ordinanze che vietano:
- La somministrazione e vendita di bevande alcoliche in contenitori di vetro o altri materiali potenzialmente pericolosi.
- La vendita e l’utilizzo di materiale esplodente, come petardi, bombette e micce.
La Polizia Municipale è stata incaricata di vigilare con attenzione per prevenire violazioni e reprimere eventuali episodi legati ai botti di Capodanno.
Piano Traffico e Aree di Parcheggio
Per la serata di Capodanno 2025, il traffico subirà importanti limitazioni. A partire dalle ore 7 del mattino del 31 dicembre, è in vigore il divieto di sosta con rimozione in piazza Stazione. Dalle ore 20, il transito sarà vietato in tutta l’area circostante, incluse:
- Viale della Vittoria
- Via Acrone
- Via Empedocle
- Via Crispi
- Via delle Torri
- Piazza Vittorio Emanuele
Sono state predisposte aree di parcheggio dedicate, con navette disponibili per raggiungere il centro. I parcheggi si trovano in:
- Piazzale Rosselli
- Parcheggio pluripiano in via Empedocle
- Piazzale del cimitero di Bonamorone
- Piazzale Ugo La Malfa
- Via Manzoni (zona stadio)
- Piano San Gregorio e Tempio di Giunone
Le navette saranno attive fino alle ore 4 o 5 del mattino, per consentire un rientro sicuro al termine dei festeggiamenti.
Capodanno 2025 in Musica: Gli Ospiti della Serata
La serata, intitolata “Capodanno in Musica”, inizierà alle ore 22 in piazza Stazione. L’evento è organizzato dal Comune di Agrigento e dalla Fondazione Agrigento 2025, con la conduzione di Salvo La Rosa e Beatrice Quinta.
Ad inaugurare la serata saranno diversi artisti di talento, tra cui:
- Beatrice Quinta, finalista di X Factor
- Ibla, cantante siciliana emergente
- I “Twin Violins” Mirko e Valerio
- Enrico Oliva
- Angelo Spataro e i “Batteristi sotto le stelle”
- Il pianista Salvatore Galante
Lo special guest della serata sarà Jimmy Sax, celebre sassofonista di fama internazionale, accompagnato dall’orchestra diretta dal Maestro Vincenzo Sorrentino. Con la sua musica travolgente, Jimmy Sax guiderà il pubblico verso il nuovo anno con energia e partecipazione.
Agrigento 2025: Un Capodanno di Cultura e Festeggiamenti
La notte di San Silvestro segna l’inizio di un anno speciale per Agrigento, che sarà Capitale Italiana della Cultura 2025. Gli eventi previsti per il Capodanno riflettono l’entusiasmo e l’orgoglio della città, pronta a celebrare la sua storia, la sua arte e il suo futuro.
La serata si concluderà con i tradizionali auguri di mezzanotte e un’atmosfera di festa che accompagnerà i cittadini e i visitatori fino alle prime ore del mattino.