Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Share
Notification Show More
Latest News
Asp forma personale per l’autismo
Primo Piano Territorio
grave incidente
Licata. Due feriti in incidente stradale
Fatti Primo Piano
emergenza migranti centro di accoglienza siculiana
Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle
Fatti Primo Piano
Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia
Fatti
vigneto devastato
Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Territorio > Canicatti > Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Canicatti

Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”

Redazione
By Redazione Published Giugno 1, 2023
Share
2 Min Read
vincenzo corbo
SHARE
Misure a contrasto della povertà estrema: al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins” del Distretto Socio Sanitario D3.
Attivo un numero verde e una rete per il contrasto alla povertà negli 8 comuni del Distretto.
Garantire una tempestiva assistenza in situazioni di particolare emergenza che si presentino anche al di fuori degli orari di apertura dei Servizi Sociali di riferimento. Con questa mission parte il progetto “PrInS”, Pronto intervento sociale, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, attivo fino al 31 dicembre 2023. Il servizio, promosso dal Distretto Socio Sanitario D3, sarà gestito dalla cooperativa sociale “La Grande Famiglia” che garantirà l’accoglienza delle richieste di emergenza; l’ascolto e la lettura del bisogno attraverso operatori qualificati della centrale operativa con sede a Canicattì in corso Garibaldi 7 che rispondono al numero verde 800166247; la valutazione e l’invio/segnalazione ai servizi competenti per l’eventuale presa in carico e l’attivazione di interventi in situazioni di emergenza/urgenza.
Il Pronto Intervento Sociale, pensato come supporto ai servizi sociali per affrontare tutte quelle situazioni di emergenza che si possono verificare nel caso di minori, adulti, anziani, disabili o stranieri con bisogni indifferibili e urgenti, è rivolto a tutti i residenti ed ai soggetti temporaneamente presenti nei comuni di Canicattì, Camastra, Campobello di Licata, Castrofilippo, Grotte, Naro, Racalmuto e Ravanusa. Sarà attivo in sede da lunedì al sabato dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30, con reperibilità telefonica al numero verde h24 anche la domenica.
“Il Prins – commenta Vincenzo Corbo, sindaco di Canicattì e presidente del Distretto Socio Sanitario D3 – integrerà l’offerta dei servizi sociali del territorio, garantendo un intervento tempestivo a tutela di tutti i soggetti in situazione di emergenza sociale, offrendo risposte di primo intervento e di raccordo con i competenti servizi territoriali per la successiva presa in carico. Il progetto, tramite una sinergia interistituzionale virtuosa, permetterà di fornire risposte tempestive per casi che riguardano persone in stato di fragilità”.

You Might Also Like

Canicattì. Domani si inaugura mostra sul giudice Livatino

Canicattì. Riconoscimento speciale al dottor Gabriele Angelo Vassallo

Gastroenterologia ed endoscopica digestiva a Canicattì

Rapine violente a Canicattì, due arresti

7 anni per tentato omicidio a Romeno residente a Canicattì

Redazione Giugno 1, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article grave incidente Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter
Next Article scala dei turchi Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale
1 Comment
  • Pingback: Canicattì. Riconoscimento speciale al dottor Gabriele Angelo Vassallo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?