Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Arte e diritti, Radical she Project alla Farm cultural Park di Favara
Share
Notification Show More
Latest News
andrea di pisa
Sciacca. Tragico incidente perde la vita Andrea di Pisa
Fatti Primo Piano
Agrigento. Maxi finanziamento per il recupero del Palazzo Municipale
La Politica Primo Piano
ospedale di dio agrigento
Asp di agrigento arrivano le nuove indennità con sistema premiante
Economia Primo Piano
Canicattì. Due spacciatori in manette dopo folle inseguimento
Fatti Primo Piano
Caltabellotta un fermo per l’omicidio di un migrante
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Cultura > Arte e diritti, Radical she Project alla Farm cultural Park di Favara
Cultura

Arte e diritti, Radical she Project alla Farm cultural Park di Favara

Redazione
By Redazione Published Aprile 20, 2022
Share
3 Min Read
farm cultural park favara
SHARE

La Quadriennale si svolgerà in Sicilia presso Farm Cultural Park, a Favara (Ag) e presso la nuova arrivata “Embassy of Farm” di Mazzarino (Cl) tra il 24 giugno prossimo e il 29 gennaio 2023. Un luogo fisico e uno spazio mentale, un progetto intitolato “Radical She”. Sei mesi di mostre, esibizioni, installazioni, performance, laboratori, workshop, lecture e talks per parlare di diritti, gender equality, empowerment e leadership femminile attraverso l’arte e la creatività.

Ilarda

Radical She è un progetto vincitore dell’avviso pubblico Creative Living Lab, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. “Radical She”, spiegano gli ideatori dell’iniziativa, è un luogo di inclusione di genere dove le parole, i racconti e le immagini trovano cittadinanza facendo dialogare la dimensione artistica con quella del riconoscimento dei diritti e in cui con il coinvolgimento di diversi creativi e artisti internazionali, sarà co-progettato e realizzato un nuovo spazio di inclusione di genere. Un hub culturale e creativo, una Biblioteca, un luogo intimo ma dotato di una piccola area espositiva per vivere momenti di incontro, scambio e socializzazione. “Vogliamo che diventi un punto di riferimento quotidiano per tutte le ragazze, le donne di Favara che, anche grazie a un percorso di mentoring, potranno esprimersi in prima persona e organizzare nuove attività” dice Florinda Saieva, Founder di Farm Cultural Park.

“Un luogo dell’anima e dello spirito, aperto a Tutte. Vogliamo coinvolgere le donne, le bambine, le ragazze Ucraine che grazie a “un autobus per l’Ukraina” (l’iniziativa che ha portato in Sicilia 54 profughi dall’Ucraina ndr) stanno vivendo la nostra comunità. Non solo perché crediamo nella creatività come potente strumento di integrazione, ma anche perché non vediamo l’ora di crescere e di imparare attraverso il confronto con loro. Non vediamo l’ora di ascoltarle, confrontarci e progettare insieme un Nuovo Inizio, una società più unita e resiliente”. L’Opening della Quadriennale coinciderà con il dodicesimo compleanno di Farm Cultural Park che verrà festeggiato il 24 giugno presso Embassy of Farm a Mazzarino e il giorno dopo alla Farm Cultural Park a Favara.

Redazione – Agrigento Post

You Might Also Like

Archeologia, nuovi ritrovamenti nella Valle dei Templi.

Lo scrittore Francesco Piccolo ha vinto il premio Tomasi di Lampedusa

Che fine ha fatto il Parco letterario “Luigi Pirandello”?

Musica: Zucchero alla Valle dei Templi, sold out concerti

A Sciacca spopola Frida

Redazione Aprile 20, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article angelo occhipinti con il reddito di cittadinanza La Mafia col Reddito di Cittadinanza. 8 Rinviati a Giudizio
Next Article immigrazione clandestina 5 a processo per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow
Popular News
Belice

Accoglienza e solidarietà al popolo Ucraino da Montevago

Redazione By Redazione Maggio 15, 2022
Rapinato market etnico a Canicattì
Canicattì. Riconoscimento speciale al dottor Gabriele Angelo Vassallo
Migranti: prefetto, verrà creato un hotspot a Porto Empedocle
Agrigento, autisti Tua licenziati per la truffa biglietti
- Advertisement -
Ad imageAd image
about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?