Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: Arenati su uno scoglio per 48 ore. Salvati da Aeronautica e SASS
Share
Notification Show More
Latest News
Asp forma personale per l’autismo
Primo Piano Territorio
grave incidente
Licata. Due feriti in incidente stradale
Fatti Primo Piano
emergenza migranti centro di accoglienza siculiana
Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle
Fatti Primo Piano
Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia
Fatti
vigneto devastato
Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Fatti > Arenati su uno scoglio per 48 ore. Salvati da Aeronautica e SASS
FattiPrimo Piano

Arenati su uno scoglio per 48 ore. Salvati da Aeronautica e SASS

Redazione
By Redazione Published Agosto 6, 2023
Share
3 Min Read
Aeronautica e SASS salvano migranti
SHARE

Aeronautica Militare e Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano salvano una quarantina di migranti sull’isola di Lampedusa.

Sono proibitive le condizioni del mare nel canale di Sicilia e da almeno due giorni la situazione per diverse centinaia di migranti, che tentano di raggiungere l’Europa sbarcando in Sicilia, sta assumendo i contorni della tragedia. Si sono già verificati diversi naufragi e ci sono morti e dispersi. Proprio alcuni naufraghi sono stati salvati dopo una complessa attività interforze. I migranti avevano raggiunto una scogliera a strapiombo sul mare nella parte occidentale dell’isola di Lampedusa. Ma le condizioni meteo hanno impedito alla guardia costiera di effettuare il salvataggio dal mare. Così è stato chiamato il Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano per tentare il salvataggio da terra, ma anche quello è risultato essere proibitivo per le condizioni impervie della parete rocciosa. Ed alla fine è stato necessario l’intervento conguinto con l’Aeronautica Militare.

Soccorso alpino e speleologico siciliano e 82° Csar dell’Aeronautica militare in azione a Lampedusa (Agrigento) per recuperare una quarantina di immigrati bloccati da quasi 48 ore. La loro imbarcazione si era arenata si una scogliera ai piedi di una parete verticale alta più di 100 metri nella zona di Cala ponente.

Il Salvataggio di una quarantina di migranti

Stabilita l’impossibilità di operare via mare a causa delle avverse condizioni meteo. La Direzione marittima di Palermo della Capitaneria di porto ha allertato il Soccorso alpino. Che a sua volta chiesto il supporto dell’Aeronautica, con la quale vige un consolidato rapporto di collaborazione. Due tecnici di elisoccorso si sono imbarcati all’aeroporto di Birgi su un elicottero HH 139B dell’82° centro Csar che in pochi minuti ha raggiunto l’isola delle Pelagie. Il velivolo ha fatto una brevissima sosta per lasciare materiale tecnico imbarcato nel caso di un intervento più complesso anche via terra e avere più spazio a bordo.

A questo punto è iniziata la vera e propria operazione di recupero. I tecnici del Sass e dell’Aeronautica si sono calati col verricello e hanno imbarcato per prime sei donne per sbarcarle all’aeroporto dell’isola. L’operazione sta proseguendo in questi minuti senza intoppi.

You Might Also Like

Asp forma personale per l’autismo

Licata. Due feriti in incidente stradale

Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle

Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia

Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì

Redazione Agosto 6, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article filippo mannino Il divieto di Balneazione a Cala Pisana diventa oggetto di scontro Politico
Next Article uomo in stato di ebbrezza ruba camion Ruba camion in stato d’ebbrezza e si schianta contro un muro
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?