Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: A Sciacca spopola Frida
Share
Notification Show More
Latest News
Asp forma personale per l’autismo
Primo Piano Territorio
grave incidente
Licata. Due feriti in incidente stradale
Fatti Primo Piano
emergenza migranti centro di accoglienza siculiana
Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle
Fatti Primo Piano
Atto intimidatorio a Sambuca di Sicilia
Fatti
vigneto devastato
Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Cultura > A Sciacca spopola Frida
CulturaPrimo Piano

A Sciacca spopola Frida

Redazione
By Redazione Published Marzo 21, 2023
Share
3 Min Read
frida sciacca
SHARE

A Sciacca, in provincia di Agrigento, sta spopolando una guida turistica diversa da tutte le altre. È una ragazza, si chiama Frida, e la sua particolarità consiste nel fatto che si tratta un personaggio immaginario, rappresentato sotto forma di disegno animato, che illustra le bellezze culturali e artistiche della città al momento agli utenti dei social network. Ne è venuto fuori un percorso turistico a tutti gli effetti. Ed è proprio quello che Frida propone al pubblico e che si snoda tra i vari luoghi della storia locale, dal cinquecentesco Palazzo Steripinto alla monumentale Basilica della Madonna del Soccorso, chiesa del XII° secolo che custodisce la statua della santa patrona.

La creatrice di Frida è Federica Grisafi, artista ventiseienne, che ha messo a frutto i suoi studi all’Accademia di Belle Arti trasformando la sua passione per la pittura in un progetto che oggi la vede utilizzare il linguaggio artistico per incuriosire ed attrarre visitatori nella sua città. “Frida è il mio ‘alter ego’ – dice – e non a caso l’ho anche raffigurata seduta accanto alla me stessa in carne ed ossa sulla terrazza che si affaccia sul mare di Sciacca”. Un personaggio, Frida, che l’autrice ha trasformato anche in alcuni suoi disegni negli omaggi nei confronti di importanti figure della storia dell’arte, dal celebre ritratto della pittrice Frida Khalo alla “Ragazza col turbante” di Vermeer, passando naturalmente per la “Monnalisa” di Leonardo da Vinci.

“La passione per l’animazione – dice Federica – è nata dopo che una rivista di moda mi ha chiesto un lavoro che rendesse omaggio ad alcuni grandi stilisti della storia. Così mi sono inventata il personaggio di Frida, adattandola oggi al ruolo di guida turistica. È questo il mio modo per fare qualcosa per valorizzare la mia città e le sue bellezze”. Ma Federica Grisafi è anche una grande appassionata di cultura popolare. E ha dedicato alcuni suoi lavori animati anche agli attori palermitani Ficarra e Picone e ai loro personaggi protagonisti della fortunata serie tv “Incastrati”.

You Might Also Like

Asp forma personale per l’autismo

Licata. Due feriti in incidente stradale

Emergenza Migranti a Siculiana e Porto Empedocle

Danni per 100mila euro ad un vigneto di Canicattì

San Leone. Rissa al concerto di Elettra Lamborghini, un ragazzo in manette

Redazione Marzo 21, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article isola di linosa L’asp di Palermo realizzerà due strutture sanitarie nelle Pelagie
Next Article Tragedia a Favara. Bimbo muore a scuola
2 Comments
  • Pingback: Depurazione delle acque. In arrivò milioni dalla regione
  • Pingback: Santa Ninfa. Confermato licenziamento dipendente comunale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?