Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: A Naro un albero di Natale che diventa strumento di denuncia
Share
Notification Show More
Latest News
Aragona. 95enne condannato per stalking
Fatti Primo Piano
giacimento off shore eni
Giacimento Offshore. Si studia la compensazione i pescatori agrigentini
La Politica Primo Piano
carmelo pace
Conorzi di Bonifica. Esprime soddisfazione dell’On. Pace
La Politica Primo Piano
scala dei turchi
Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale
Primo Piano Territorio
vincenzo corbo
Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Canicatti
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Territorio > A Naro un albero di Natale che diventa strumento di denuncia
Territorio

A Naro un albero di Natale che diventa strumento di denuncia

Redazione
By Redazione Published Dicembre 9, 2022
Share
3 Min Read
albero di natale naro sindaca
SHARE

Non un semplice albero di Natale, ma uno strumento pubblico di denuncia per accendere i fari e porre all’attenzione dei Governi regionale e nazionale sulle condizioni di un comune come Naro. E’ in fase di installazione nella piazza antistante il Comune, un albero particolare, simbolico, voluto dall’amministrazione comunale e che si accenderà, per ragioni meteorologiche, il prossimo lunedì 12 dicembre alle ore 18. La realizzazione si è resa possibile grazie soprattutto al sostegno della Dmo Valle dei Templi, che sposando l’iniziativa ha concesso un congruo contributo all’Auser, e della Luxottica Minio, che ha anch’essa garantito un contributo “Abbiamo ritenuto di fare una scelta in controtendenza rispetto a quanto avviene un po’ in tutti i Comuni – spiega il sindaco Maria Grazia Brandara – invece che puntare sullo sfarzo, abbiamo voluto pensare a questo albero che diventa uno strumento di denuncia sociale, politica, e che speriamo diventi occasione per avviare una seria riflessione sulle emergenze dei territori periferici”.

Alla base dell’albero, la Sacra Famiglia, ospitata all’interno di una ricostruzione del Vecchio Duomo di Naro, da anni chiuso e ferito. “Simbolo – aggiunge Brandara – delle promesse non mantenute. Da tempo attendiamo interventi che possano salvare e consentire di riaprire la nostra Chiesa madre, ma finora ogni appello è stato vano”. L’albero, inoltre, si presenta con particolari sfere, imprigionate dentro una struttura metallica così come oggi è il Vecchio Duomo, diverse per colori e materiali, segno di una comunità che si vuole arricchire di ogni diversità, con significativi vuoti a segnalare lo spopolamento che, inflessibile, sta in questi anni svuotando la Fulgentissima, che è passata da oltre 8700 abitanti a poco più di 7mila in venti anni. Le stesse sfere di Natale sono distribuite distanti l’una dall’altra, per rappresentare lo scollamento sociale di un centro che oggi si trova tra le altre cose a dover fare i conti con le conseguenze gravissime di un dissesto finanziario che mette a rischio tutti i servizi. “Crediamo – conclude Brandara – che momenti carichi di grande simbolismo come il Natale possano, e debbano, non essere solo dedicati alla Festa, ma devono diventare occasioni di riflessione”.

You Might Also Like

Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale

Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”

Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alessandria della Rocca

Campobello di Licata. Un festival contro l’emigrazione giovanile

Ospedale di Sciacca, si lavora per l’attivazione della Stroke Unit

Redazione Dicembre 9, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article crollo del tetto un morto a Naro Naro. Un morto dopo il crollo del tetto di un magazzino
Next Article spara alla vicina di casa Spara alla vicina di casa. Tragedia sfiorata
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?