Agrigento PostAgrigento Post
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Reading: A Linosa il primo nido stagionale di Caretta Caretta
Share
Notification Show More
Latest News
scala dei turchi
Scala dei Turchi, Accordo per la zona demaniale
Primo Piano Territorio
vincenzo corbo
Canicattì. Al via il Servizio di Pronto Intervento sociale “Prins”
Canicatti
grave incidente
Tragedia a Favara muore tredicenne in scooter
Fatti Primo Piano
alessandria della rocca
Frane, in gara il consolidamento del centro abitato di Alessandria della Rocca
Territorio
vittorio stingo
Assolto con formula piena il Colonnello Stingo
Fatti Primo Piano
Aa
Agrigento PostAgrigento Post
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Sciacca
    • Licata
    • Monti Sicani
    • Belice
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Appuntamenti
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
Agrigento Post > Blog > Territorio > Lampedusa e Linosa > A Linosa il primo nido stagionale di Caretta Caretta
Lampedusa e Linosa

A Linosa il primo nido stagionale di Caretta Caretta

Redazione
By Redazione Published Giugno 4, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

È nella spiaggia di Cala Pozzolana a Linosa il primo nido di Tartaruga Caretta Caretta della stagione. Le tartarughe hanno scelto una delle più suggestiva spiagge della Sicilia. Quella di pozzolana nera, nella più piccola delle isole Pelagie.

A Linosa, quindi il primo nido di tartarughe Caretta caretta. Ed é il primo nido della stagione di tartarughe marine caretta caretta in Italia. Ad annunciarlo è lo stesso sindaco di Lampedusa e Linosa, Totò Martello che afferma: “Ringrazio il personale dell’Area Marina Protetta Isole Pelagie che con passione e professionalità sta monitorando l’area, che adesso è stata delimitata, la femmina di tartaruga ha perlustrato quel tratto di spiaggia per due notti prima di depositare circa 100 uova, che schiuderanno alla fine di luglio”.

L’area in cui sono state depositate le uova è stata recintata con un avviso per i bagnanti che cominciano ad affollare le isole siciliane. Anche se proprio Linosa è una delle meno battute dal turismo, nonostante il suo fascino e lo spendere delle sue acque. Nei due mesi circa che precedono la schiusa sarà il personale dell’area Marina protetta delle isole Pelagie a monitorare. Per tutelare il più possibile il momento della schiusa a cala pozzolana a ponente dell’isola di Linosa.

La Schiusa delle Caretta Caretta

A fine del mese di luglio, in piena stagione estiva e turistica ci sarà lo spettacolo della schiusa delle uova, che potrà essere ammirato anche dai turisti che affolleranno l’isola. I circa 100 neonati di tartaruga marina caretta caretta cercheranno di raggiungere il mare per prendere il largo e cominciare la loro vita.

Sapendo che i maschi di caretta caretta non torneranno mai sulla terra ferma, mentre le femmine manterranno un legame speciale con la terra alla quale torneranno per deporre da tartarughe marine mature le loro uova. Per farlo non sceglieranno una spiaggia qualsiasi nel mondo, ma proprio quella dove sono nate o in prossimità di essa.

Marco Piastra – Agrigento Post

You Might Also Like

L’asp di Palermo realizzerà due strutture sanitarie nelle Pelagie

Martello denuncia gravi danni subiti dai pescatori lampedusani

Spaccio a Lampedusa. Restano i carcere solo i due catanesi

Due auto incendiate a Lampedusa

Giornate della prevenzione. Iniziative che fanno bene alla salute

Redazione Giugno 4, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Spacciatore con 48 sacchetti di cocaina arrestato a Licata
Next Article Licata individua una nuova discarica dove conferire rifiuti
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Agrigento Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@agrigentopost.it

Postit Network

  • Palermo Post
  • Caltanissetta Post
  • Catania Post
  • Henna Post
  • Messina Post

Menu

  • Meridio Post
  • Ragusa Post
  • Syraka Post
  • Trapani Post
  • Salento Post
  • Privacy Policy

Trovaci sui Social

© Agrigento Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Bentornato!

Accedi con il tuo Account

Lost your password?